Nell'articolo di oggi parleremo di Pirapora do Bom Jesus, un argomento diventato particolarmente attuale negli ultimi tempi. Pirapora do Bom Jesus è un argomento che ha suscitato l'interesse degli esperti e del grande pubblico, generando dibattiti e stimolando la riflessione. Nel corso degli anni Pirapora do Bom Jesus è stato oggetto di studi, analisi e controversie, che hanno portato ad una maggiore comprensione e consapevolezza della sua importanza. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Pirapora do Bom Jesus, dalla sua origine ed evoluzione al suo impatto sulla società e alla sua rilevanza oggi. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni su Pirapora do Bom Jesus, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e arricchente di questo affascinante argomento.
Pirapora do Bom Jesus comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | San Paolo |
Microregione | Osasco |
Amministrazione | |
Sindaco | Gregorio Rodrigues Pontes Maglio |
Territorio | |
Coordinate | 23°23′52″S 47°00′24″W |
Altitudine | 817 m s.l.m. |
Superficie | 108,489 km² |
Abitanti | 15 733[1] (2010) |
Densità | 145,02 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 11 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3539103 |
Nome abitanti | piraporense |
Area metropolitana | Regione Metropolitana di San Paolo |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Pirapora do Bom Jesus è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della Regione Metropolitana di San Paolo e della microregione di Osasco.