In questo articolo affronteremo il tema Borborema (San Paolo), argomento di grande attualità e interesse oggi. Borborema (San Paolo) ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico per il suo impatto su vari ambiti della società. In questa direzione verranno esaminati diversi aspetti legati a Borborema (San Paolo), dalla sua origine ed evoluzione, alle sue implicazioni nel mondo contemporaneo. Verranno inoltre analizzate le opinioni e le posizioni degli specialisti in materia, nonché le possibili soluzioni o misure da adottare in merito a tale questione. Senza dubbio Borborema (San Paolo) è un argomento che non lascia indifferente nessuno, per questo è fondamentale approfondirne lo studio e la comprensione per ottenere una visione più completa e chiarificatrice.
Borborema comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Araraquara |
Microregione | Araraquara |
Amministrazione | |
Sindaco | Virgilio do Amaral Filho |
Territorio | |
Coordinate | 21°37′15″S 49°04′27″W |
Altitudine | 429 m s.l.m. |
Superficie | 552,256 km² |
Abitanti | 14 529[1] (2010) |
Densità | 26,31 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 16 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3507407 |
Nome abitanti | borboremense |
Area metropolitana | Regione Amministrativa Centrale |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Borborema è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di Araraquara e della microregione omonima.
Il Cristianesimo è presente nel comune come segue:
La chiesa cattolica nel comune fa parte della diocesi di Jaú.[2]
In città sono presenti le credenze evangeliche più diverse, principalmente pentecostali, compresa la Chiesa Assemblee di Dio brasiliana (la più grande chiesa evangelica del paese),[3][4] Chiesa Congregazione cristiana nel Brasile,[5] tra gli altri. Queste denominazioni crescono sempre di più in tutto il Brasile.