Marinópolis

Nel mondo di oggi, Marinópolis è un argomento che ha generato molto interesse e dibattito. Da anni Marinópolis è oggetto di studi e ricerche e la sua importanza è aumentata nel tempo. Sia in ambito accademico che presso il grande pubblico, Marinópolis ha catturato l’attenzione di molte persone per la sua rilevanza in diversi aspetti della società. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Marinópolis, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Attraverso un’analisi esaustiva cercheremo di comprendere in modo approfondito come Marinópolis ha influenzato diversi ambiti e quali prospettive si stanno aprendo attorno a questo argomento.

Marinópolis
comune
Marinópolis – Stemma
Marinópolis – Bandiera
Marinópolis – Veduta
Marinópolis – Veduta
Localizzazione
StatoBrasile (bandiera) Brasile
Stato federato San Paolo
MesoregioneSão José do Rio Preto
MicroregioneJales
Amministrazione
SindacoJarbas de Lima Junior
Territorio
Coordinate20°26′26″S 50°49′25″W
Altitudine408 m s.l.m.
Superficie77,827 km²
Abitanti2 113[1] (2010)
Densità27,15 ab./km²
Altre informazioni
Prefisso17
Fuso orarioUTC-3
Codice IBGE3529104
Nome abitantimarinopolense
Cartografia
Mappa di localizzazione: Brasile
Marinópolis
Marinópolis
Marinópolis – Mappa
Marinópolis – Mappa
Sito istituzionale

Marinópolis è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di São José do Rio Preto e della microregione di Jales.

Religione

Il Cristianesimo è presente nel comune come segue:

Cattolicesimo

La chiesa cattolica nel comune fa parte della Diocesi di Jales.[2]

Protestantesimo

In città sono presenti le credenze evangeliche più diverse, principalmente pentecostali, compresa la Chiesa Assemblee di Dio brasiliana (la più grande chiesa evangelica del paese),[3][4] Chiesa Congregazione cristiana nel Brasile,[5] tra gli altri. Queste denominazioni crescono sempre di più in tutto il Brasile.

Note

  1. ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 24 settembre 2015.
  2. ^ Sul 1 Region of Brazil [Catholic-Hierarchy], su www.catholic-hierarchy.org. URL consultato il 25 luglio 2024.
  3. ^ (PT) Campos Eclesiásticos, su CONFRADESP, 10 dicembre 2018. URL consultato il 25 luglio 2024.
  4. ^ (PT) Arquivos: Locais, su Assembleia de Deus Belém – Sede. URL consultato il 25 luglio 2024.
  5. ^ (PT) Localidade - Congregação Cristã no Brasil, su congregacaocristanobrasil.org.br. URL consultato il 25 luglio 2024.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni