Nel mondo di oggi, Jean Dujardin è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha generato molteplici dibattiti e ricerche. Il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società in generale. Non c'è dubbio che Jean Dujardin sia un fenomeno che ha segnato un prima e un dopo nella storia moderna, provocando cambiamenti significativi e risvegliando l'interesse di esperti e cittadini. In questo articolo esploreremo a fondo l’impatto di Jean Dujardin e analizzeremo la sua influenza in diversi ambiti, con l’obiettivo di comprenderne meglio la portata e le conseguenze.
Raggiunge la popolarità nel 1996, partecipando al talent show franceseGraines de star come parte del gruppo comico Nous C Nous, formato da membri del teatro Carré blanc. Dal 1999 al 2003 appare nella sitcomUn gars, une fille[1], per poi dedicarsi alla carriera cinematografica. Nel 2005 recita come protagonista nella commedia Brice de Nice, e partecipa alla colonna sonora del film Le Casse de Brice. L'anno successivo interpreta il personaggio di Hubert Bonisseur de La Bath, parodia degli agenti segreti stile James Bond, in Agente speciale 117 al servizio della Repubblica - Missione Cairo, ruolo grazie al quale ottiene una candidatura al premio César come miglior attore[2].
Nel 2015 è protagonista della pellicola French Connection, film ambientato negli anni '70 e ispirato a fatti realmente accaduti, che racconta la storia del magistrato Pierre Michel e della sua crociata per smantellare la più nota operazione di contrabbando di droga nella storia[4].
2011 – Candidatura al Miglior attore protagonista per The Artist
Doppiatori italiani
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Jean Dujardin è stato doppiato da:
Francesco Prando in Agente speciale 117 al servizio della Repubblica - Missione Cairo, Agente speciale 117 al servizio della Repubblica - Missione Rio, Tre destini, un solo amore, French Connection, Un amore all'altezza, Il ritorno dell'eroe, L'ufficiale e la spia, Doppia pelle, Agente speciale 117 al servizio della Repubblica - Allarme rosso in Africa nera, A passo d'uomo, Alphonse
Marco Rasori in The Wolf of Wall Street, Monuments Men