Sergio Lucchetti

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Sergio Lucchetti, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e luogo. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza nel mondo accademico, Sergio Lucchetti ha suscitato grande interesse e curiosità in tutti i tipi di individui. In queste pagine analizzeremo diversi aspetti di Sergio Lucchetti, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi. Preparati a intraprendere un emozionante viaggio attraverso Sergio Lucchetti e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire!

Sergio Lucchetti

Sergio Lucchetti (Genova, 9 giugno 1958) è un attore teatrale e doppiatore italiano.

Biografia

Dopo varie esperienze nelle realtà filodrammatiche genovesi, nel 1981 approda alla Scuola del Teatro Stabile di Genova dove si diploma nel 1984 e con il quale ottiene le prime scritture, come pure con il neo costituito Teatro dell'Archivolto. Fino al 1998 la sua attività sarà dedicata quasi esclusivamente alla prosa.

Nel 1987 si trasferisce a Roma dove muove i primi passi nel doppiaggio che, a partire dal 1998, diventa la sua principale occupazione.

Vita privata

È sposato con la dialoghista e direttrice di doppiaggio Emanuela Amato dalla quale ha avuto due figli: Francesco e Alessandro. Ha altri due figli, Ilaria e Lorenzo, nati da un precedente legame.[senza fonte]

Teatro

Doppiaggio

Cinema

Film televisivi e serie TV

Film d'animazione

Serie animate

Programmi televisivi

Videogiochi

Libri

Musica

Nel 1997, con Attilio Marangon, Marco Melia e Ketty Vinci, fonda il Quartetto RITMO, riproponendo, in uno spettacolo dal titolo Cetra una volta, il repertorio originale del Quartetto Cetra. Dopo diverse apparizioni televisive e numerosi successi nei teatri di tutta Italia il gruppo si scioglie nel 2001.

Note

  1. ^ Dai titoli di coda di Tom & Jerry: Il drago perduto.
  2. ^ Dai titoli di coda di Wacky Races (serie 2017).
  3. ^ Beyond Good & Evil, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 28 maggio 2021.
  4. ^ Cars 2, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 30 luglio 2021.
  5. ^ Epic Mickey 2 - L'avventura di Topolino e Oswald, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 24 novembre 2021.
  6. ^ Total Overdose, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato l'11 luglio 2023.
  7. ^ Knack, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato l'11 luglio 2023.
  8. ^ Star Wars Jedi: Survivor, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato l'11 luglio 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni