Nel mondo moderno, Portale:Teatro è diventato un argomento di interesse generale a causa del suo impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua influenza sull’economia alla sua rilevanza nella tecnologia e nella cultura, Portale:Teatro rappresenta un punto di svolta nel nostro modo di comprendere il mondo. La sua importanza ha trasceso le barriere geografiche e ha generato un dibattito globale sul suo significato e sulle sue ripercussioni. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Portale:Teatro e il suo ruolo nella società odierna, analizzandone gli effetti e il suo futuro in un contesto mutevole e dinamico.
Portale Teatro
Benvenuto al Portale del teatro della Wikipedia in lingua italiana. Questo portale si propone di rendere più facile e immediato l'orientamento tra tutte le informazioni e gli approfondimenti riguardanti il mondo del teatro. Aiutaci a tenere aggiornato questo portale e a migliorare le voci inerenti al teatro! Se sei interessato, visita il Progetto Teatro, e vieni a chiacchierare nel foyer.
Il teatro (dal greco θέατρον, theatron) è quella particolare arte nella quale si recita una storia di fronte ad un pubblico utilizzando una combinazione variabile di parola, gestualità, musica, danza, vocalità, suono, e potenzialmente ogni altro elemento proveniente dalle altre arti performative. Oltre alla prosa classica, il teatro può prendere forme diverse, come l'opera lirica, il teatro-danza, il mimo, il kabuki, la danza katakali, l'opera cinese, il teatro dei burattini, la pantomima.
...approfondisci
La signorina Julie (in lingua svedeseFröken Julie) è una tragedia in un atto unico composta nel 1888 dal drammaturgosvedeseAugust Strindberg. Ambientata in una notte d'estate di fine Ottocento in una cittadina svedese, l'opera affronta la tematiche dell'interazione tra classi sociali differenti e tra il genere maschile e quello femminile, incontro che porta alla difficile comprensione di sensibilità e condizioni profondamente distanti. Fu oggetto di uno scandalo clamoroso nella società puritana e conformista dell'epoca. Il dramma racconta la vicenda che vede Julie, ragazza venticinquenne figlia di un conte, passare la serata di San Giovanni alla festa della servitù, mentre il padre è assente. Cerca di sedurre il giovane cameriere Jean, il quale si dichiara innamorato di lei. Visti dai servitori decidono di scappare per l'imminente caduta della reputazione della ragazza, ma scoperti dalla cuoca Kristin non riescono nell'intento. Tornato il conte, il giovane Jean si sente colpevole e dichiarando che il rispetto e la soggezione che prova nei confronti di lui gli impediscono di contrariarlo, suggerisce alla ragazza il suicidio porgendole un rasoio affilato col quale raggiungere lo scopo.
Il Nō è una forma di teatro sorta in Giappone nel XIV secolo che presuppone una cultura elevata per essere compreso, a differenza del kabuki che ne rappresenta la sua volgarizzazione. I testi del nō sono costruiti in modo da poter essere interpretati liberamente dallo spettatore, ciò è dovuto in parte alla peculiarità della lingua che presenta numerosi omofoni. È caratterizzato dalla lentezza, da una grazia spartana e dall'uso di maschere caratteristiche.
La musica di accompagnamento è eseguita con strumenti a fiato (fue, flauto) e a percussione (ōtsuzumi, kotsuzumi, tamburi).
Il Nō è cantato, per questa ragione, molte persone tendono pensare al Nō come ad una forma di operagiapponese. Ciò nonostante, il canto nel teatro Nō sfrutta una scala tonale limitata e presenta lunghi passaggi ripetitivi. La chiarezza e la melodia non rappresentano l'obiettivo del canto nel teatro Nō benché i testi siano poetici e le strofe riprendano pesantemente il tipico ritmo giapponese sette-cinque, familiare a chi conosce i waka o i più recenti haiku. Il canto del Nō nonostante sia povero di espressioni risulta pregno di allusioni.
•trovateatro.info Contiene un calendario completo e aggiornato sulla programmazione teatrale in Sicilia
•fitateatrosicilia.it Contiene un calendario completo e aggiornato sulla programmazione teatrale amatoriale in Sicilia
Ateatro.it Contiene approfondimenti, studi su compagnie del nuovo teatro italiano e internazionale e recensioni di spettacoli.
Dionys contiene dizionario teatrale, biografie di attori, directory di siti teatrali
Altre Velocità Contiene interviste studi e articoli su compagnie e artisti del nuovo teatro italiano ed europeo che passano per i festival italiani. Con uno sguardo particolare sul teatro di ricerca.
Partenopeo è una falsa tragedia greca, partorita dalla mente di Dionisio il Rinnegato, e da lui attribuita a Sofocle, con lo scopo preciso di screditare il filosofo Eraclide Pontico? E che per certificarne in maniera criptata la falsità vi nascose alcuni irridenti acrostici generati dalle iniziali dei versi, tra cui l'inequivocabile "Eraclide è ignorante di lettere"?
Giovita Scalvini, nel 1835, fu il primo a tradurre la prima parte del Faust di Goethe, opera che Scalvini per primo contribuì a diffondere e far apprezzare in Italia?
l'attore Bocage fu un interprete teatrale del Romanticismo francese, e uno dei molti amanti di George Sand?
Angelo Solerti, critico letterario, fu autore de Le origini del melodramma. Testimonianze dei contemporanei e con un suo scritto sui costumi teatrali influenzò lo storico dell'arte Aby Warburg?
Edmund Kean (Londra, 17 marzo 1787 - Richmond (Surrey), 15 maggio 1833) fu un attore britannico, tra i più grandi della storia inglese?
Equus è un'opera teatrale di Peter Shaffer, che narra la storia di uno psichiatra che tenta di curare un ragazzo con un'attrazione patologica per i cavalli?
Tom Stoppard (nato Tomáš Straussler il 3 luglio, 1937) è un commediografo inglese?
Sem Benelli (Prato, 10 agosto 1877 - Zoagli, 18 dicembre 1949) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano, autore di testi per il teatro e di sceneggiature per il cinema e librettista d'opera lirica?
David Garrick (19 febbraio 1717 - 20 gennaio 1779) è stato un attore, drammaturgo e produttore teatrale inglese?
la coppia artistica Toti e Tata, composta da Antonio Stornaiolo ed Emilio Solfrizzi, nasce a Bari nel 1985 e tre anni dopo, nel 1988, inaugura il teatro-cabaret "La dolce vita"?
Mercuzio è un personaggio del famoso dramma di William Shakespeare "Romeo e Giulietta"?
Richard Burbage, nato a Londra nel 1567 circa, è stato un famoso attore inglese?