XIV secolo

In questo articolo verrà affrontato il tema XIV secolo da una prospettiva ampia e dettagliata. Verrà analizzato l'impatto che XIV secolo ha sulla società attuale, nonché la sua rilevanza storica e la sua influenza in vari ambiti. Inoltre verranno discussi diversi punti di vista e verranno presentati argomenti a favore e contro XIV secolo, in modo da offrire una visione equilibrata e completa su questo argomento. Inoltre, verranno esplorate le implicazioni future di XIV secolo e le possibili strategie per affrontarlo in modo efficace. Questo articolo cerca di fornire ai lettori una comprensione profonda e arricchente di XIV secolo, consentendo loro di formarsi le proprie opinioni e partecipare a un dibattito informato su questo argomento.

Disambiguazione – "Trecento" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Trecento (disambigua).

Il XIV secolo (quattordicesimo secolo), detto anche Trecento o '300[1], è il secolo che inizia nell'anno 1301 e termina nell'anno 1400 incluso.

Avvenimenti

Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Europa

Africa

Asia

Personaggi significativi

Cultura

Letteratura

Religione

Filosofia

Diritto

Università nel XIV secolo

Arte

Scienze

Botanica

Medicina

Folclore

Invenzioni, scoperte, innovazioni

Note

  1. ^ trecènto, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Genova: la città e la sua storia, su www.francobampi.it. URL consultato il 1º maggio 2024.
  3. ^ https://symbolhunt.com/bosnia-herzegovina/national-founder/

Bibliografia

  • Nicola Tranfaglia e Massimo Firpo (a cura di), La Storia: i grandi problemi dal Medioevo all'età contemporanea (opera in 6 volumi), Torino, UTET, 1987, ISBN 978 88 02 04051 6.

Altri progetti

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85051098 · BNF (FRcb11977212j (data) · J9U (ENHE987007548250105171