Claudio Bigagli

Nel mondo di oggi, Claudio Bigagli è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Claudio Bigagli ha catturato l'attenzione di individui di ogni ceto sociale. Con un ambito così ampio, è essenziale analizzare e comprendere appieno il significato e le implicazioni di Claudio Bigagli oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Claudio Bigagli, dalla sua origine fino ai suoi possibili sviluppi futuri, per far luce su questo fenomeno e sul suo impatto sulla nostra vita quotidiana.

Claudio Bigagli in Tu mi turbi (1983)

Claudio Bigagli (Montale, 8 dicembre 1955) è un attore, drammaturgo, regista e sceneggiatore italiano.

Biografia

Nato a Montale, in provincia di Pistoia, si è diplomato presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica, per poi iniziare la carriera teatrale nelle file della compagnia di Dario Fo. Ha lavorato con grandi attori e registi italiani, nelle vesti di interprete e di sceneggiatore. Nel 1989 ha preso parte ai film La fine della notte e Piccoli equivoci. È stato uno dei protagonisti del film premio Oscar Mediterraneo di Gabriele Salvatores. Nel 2021 ha partecipato al film Maledetta primavera.

Filmografia

Cinema

Televisione

Regista e sceneggiatore

Sceneggiatore

Riconoscimenti

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN119852254 · ISNI (EN0000 0000 8188 838X · SBN RAVV090352 · LCCN (ENno2004114361 · GND (DE173058930 · BNE (ESXX1275762 (data) · BNF (FRcb141559625 (data) · J9U (ENHE987007345580305171