Ah! Se fossi ricco

Nel mondo di oggi, Ah! Se fossi ricco ha acquisito una rilevanza significativa in diversi ambiti, generando un impatto che va oltre quanto previsto. Fin dalla sua nascita, Ah! Se fossi ricco ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico, generando dibattiti, ricerche e opinioni diverse che ne hanno segnato l'importanza e la portata nella società contemporanea. In questo articolo approfondiremo l'essenza di Ah! Se fossi ricco, esplorandone le implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza in diversi ambiti, dimostrando l'impatto che questa figura/tema/data unica ha sulla nostra realtà attuale.

Ah! Se fossi ricco
Titolo originaleAh! Si j'étais riche
Lingua originaleFrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno2002
Durata100 min
Generecommedia
RegiaGérard Bitton, Michel Munz
ProduttoreCharles Gassot
MontaggioMarie Castro-Vasquez
ScenografiaFrancois Emmanuelli
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Ah! Se fossi ricco (Ah! Si j'étais riche) è un film del 2002 diretto da Gérard Bitton e Michel Munz.

Trama

Aldo Bonnard sta per divorziare da Alice, che lo sta tradendo col suo nuovo capo, Gérard. Proprio il giorno in cui scopre che la moglie gli sta mettendo le corna, però, ha la fortuna di vincere 10 milioni di euro al Lotto. Immediatamente pensa quindi di tenere la vincita nascosta, portare a termine il divorzio e in seguito iniziare una nuova vita grazie ai suoi soldi, ma in seguito cambierà idea e deciderà di spartire la somma con la moglie.

Riconoscimenti

2003 - Festival de films francophones Cinemania

  • Premio del pubblico a Gérard Bitton e Michel Munz[1]

Note

  1. ^ Ah! Se fossi ricco (2002) - Premi - IMDb. URL consultato il 27 marzo 2024.

Collegamenti esterni