Andrea Ward

Nel mondo di oggi, Andrea Ward ha acquisito una rilevanza senza precedenti, diventando un argomento di interesse per una vasta gamma di persone e discipline. Che si tratti di Andrea Ward come figura di spicco nella storia, come concetto chiave in un campo di studio o come evento significativo oggi, il suo impatto è innegabile. In questo articolo approfondiremo l'universo di Andrea Ward, esplorandone le origini, l'evoluzione e la sua influenza su vari aspetti della società. Dalla sua comparsa alla sua rilevanza contemporanea, Andrea Ward è stato oggetto di analisi e dibattito, generando un vasto patrimonio di conoscenze che merita di essere esplorato in dettaglio.

Andrea Ward nel 1990

Andrea Ward (Roma, 12 giugno 1963) è un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.

Biografia

Appartiene a una "dinastia" di doppiatori: il padre Aleardo (deceduto per un aneurisma quando Andrea aveva 10 anni) lo è stato prima di lui, i suoi fratelli Monica e Luca ed il fratellastro Metello Mori sono suoi colleghi, così come i suoi figli (Alessio, Mattia, Niccolò e Lucrezia) ed è lo zio dei doppiatori Federico e Alessandro Campaiola. Sua moglie Cristina Fenuccio è dialoghista per il cinema e la televisione. La madre, Maria Teresa Di Carlo (nota dopo il primo matrimonio come Maresa Ward) era un'attrice di cabaret.

Andrea Ward ha dato la voce a molti celebri attori tra cui: Andy García, Josh Brolin, Keanu Reeves, David Duchovny e tanti altri.

Tra i personaggi delle serie animate che ha doppiato ci sono Armando Gutierrez in Freakazoid, Genjo Sanzo in Saiyuki, Naraku in Inuyasha e Son Goku adulto nel primo doppiaggio dei film di Dragon Ball Z; ha poi dato la voce anche a Kuwata in City Hunter, Juan Diaz, Ralph Peterson e Steve Montgomery in Holly e Benji, Stephen Tragger in Kyle XY e Ian dello Scudo nel secondo doppiaggio del film I Cavalieri dello zodiaco - La dea della discordia.

Inoltre, è la voce di Gordon Ramsay nei programmi del cuoco britannico trasmessi da Rai 5.

Filmografia

Doppiaggio

Film

Film TV

Serie televisive

Telenovelas

Film d'animazione

Serie animate

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni