Premi BAFTA 2012

Nel mondo di oggi, Premi BAFTA 2012 rimane un argomento di costante interesse e dibattito. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Premi BAFTA 2012 ha acquisito una rilevanza senza precedenti nella società moderna. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura e sulla politica, Premi BAFTA 2012 è diventato un fenomeno che attraversa tutte le sfere della vita contemporanea. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Premi BAFTA 2012 e ne analizzeremo la portata e l'impatto nel mondo di oggi.

Voce principale: British Academy Film Awards.

La 65ª edizione dei British Academy Film Awards, conferiti dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 2011, ha avuto luogo il 12 febbraio 2012. Il trionfatore della serata è stato il film muto francese The Artist, vincitore di ben 7 premi su 12 nomination.

Vincitori e candidati

Miglior film

Miglior film britannico

Miglior film non in lingua inglese

Miglior film d'animazione

Miglior regista

Miglior attore protagonista

Miglior attrice protagonista

Miglior attore non protagonista

Miglior attrice non protagonista

Miglior sceneggiatura originale

Miglior sceneggiatura non originale

Miglior fotografia

Miglior scenografia

Migliori musiche

Miglior montaggio

Migliori costumi

Miglior trucco e acconciature

Miglior sonoro

  • Hugo Cabret (Hugo) – Tom Fleischman, Philip Stockton, Eugene Gearty, John Midgley
  • The Artist – Michael Krikorian, Gérard Lamps, Nadine Muse
  • Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2 (Harry Potter and the Deathly Hallows – Part 2) – Adam Scrivener, James Mather, Stuart Wilson, Mike Dowson, Stuart Hilliker
  • La talpa (Tinker, Tailor, Soldier, Spy) – Stephen Griffiths, Andy Shelley, Doug Cooper, Howard Bargroff, John Casali
  • War Horse – Stuart Wilson, Andy Nelson, Gary Rydstrom, Richard Hymns, Tom Johnson

Migliori effetti speciali visivi

Miglior documentario

Miglior cortometraggio

  • Pitch Black Heist, regia di John Maclean
  • Chalk, regia di Martina Amati
  • Mwansa the Great, regia di Rungano Nyoni
  • Only Sound Remains, regia di Arash Ashtiani
  • Two and Two, regia di Babak Anvari

Miglior cortometraggio d'animazione

  • A Morning Stroll, regia di Grant Orchard
  • Abuelas, regia di Afarin Eghbal
  • Bobby Yeah, regia di Robert Morgan

Miglior esordio britannico da regista, sceneggiatore o produttore

Orange Rising Star Award per la miglior stella emergente (votato dal pubblico)

Collegamenti esterni