Sandy Powell

In questo articolo esploreremo Sandy Powell, un argomento che ha catturato l'interesse di molte persone negli ultimi tempi. Sandy Powell è fonte di dibattito e discussione nella società odierna e ha un impatto importante su vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esamineremo diverse prospettive e opinioni su Sandy Powell, nonché la sua rilevanza per la nostra cultura, storia e futuro. Con uno sguardo critico e riflessivo cercheremo di fare luce su questo tema così attuale oggi, proponendo approcci e argomenti diversi che invitano alla riflessione e al dibattito.

Sandy Powell al Festival del cinema di Vienna 2015
Statuetta dell'Oscar Oscar ai migliori costumi 1999
Statuetta dell'Oscar Oscar ai migliori costumi 2005
Statuetta dell'Oscar Oscar ai migliori costumi 2010

Sandy Powell (Londra, 7 aprile 1960) è una costumista britannica, candidata 15 volte all'Oscar per i migliori costumi e vincitrice di tre statuette, rispettivamente per Shakespeare in Love, The Aviator e The Young Victoria.

Biografia

Cresciuta a sud di Londra, ha studiato alla Central School of Art and Design, che ha poi abbandonato per iniziare la sua carriera creando costumi per produzioni teatrali e compagnie di danza.[1] Tra gli altri, nel 1986, ha lavorato in Caravaggio di Derek Jarman, con cui ha continuato a lavorare negli anni successivi.

Nel corso della sua carriera è stata una fidata collaboratrice del regista Neil Jordan, inoltre ha lavorato per registi come Mike Figgis, Stephen Frears e molti altri. Ha collaborato, inoltre, in ben sei pellicole del regista Martin Scorsese[2] e quattro del regista Todd Haynes.[3]

Nel 2011 è stata nominata Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico (OBE) per i suoi servizi all'industria cinematografica.[4] Nel 2014 è membro della Giuria della selezione ufficiale in occasione della 71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.[5]

Suo cugino è il costumista Anthony Powell.

Filmografia

Costumista

Produttrice

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Jane Warren, Sandy Powell: I'm the Oscar-winning bully, in Express.co.uk, 19 marzo 2010. URL consultato il 4 dicembre 2017.
  2. ^ (EN) What Inspires Martin Scorsese's Go-To Costume Designer, in Academy of Motion Picture Arts and Sciences, 5 novembre 2014. URL consultato il 3 dicembre 2017.
  3. ^ (EN) Jasmin Rosemberg, ‘American Horror Story,’ ‘Carol’ Costume Designer and Director Teams Discuss Collaborations, in Variety, 19 novembre 2015. URL consultato il 3 dicembre 2017.
  4. ^ (EN) The London Gazette, in The London Gazette, 31 dicembre 2010. URL consultato il 3 dicembre 2017.
  5. ^ Giuseppe Fantasia, Mostra del Cinema di Venezia: iniziato il conto alla rovescia per la 71ª edizione, in L’Huffington Post, 25 luglio 2014. URL consultato il 3 dicembre 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN165913587 · ISNI (EN0000 0001 1356 1753 · Europeana agent/base/64980 · LCCN (ENn97849135 · GND (DE107247770X · J9U (ENHE987007321071605171