Premi Oscar 1994

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Premi Oscar 1994, affrontando le sue origini, la sua rilevanza oggi e le possibili implicazioni che ha per vari aspetti della società. Dalle sue prime manifestazioni fino ai suoi effetti nel mondo contemporaneo, Premi Oscar 1994 ha suscitato l'interesse di accademici, esperti e gente comune per il suo impatto sulla cultura, sull'economia e sulla politica. In queste pagine esamineremo diverse prospettive per offrire una visione completa e obiettiva su Premi Oscar 1994, con lo scopo di arricchire la conoscenza dei nostri lettori e promuovere un dialogo informato su questo affascinante argomento.

La 66ª edizione della cerimonia di premiazione dei Premi Oscar si è tenuta il 21 marzo 1994 al Dorothy Chandler Pavilion di Los Angeles. La conduttrice della serata è stata l'attrice statunitense Whoopi Goldberg.

Vincitori e candidati

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori. Dove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

Miglior film

Miglior regia

Miglior attore protagonista

Migliore attrice protagonista

Miglior attore non protagonista

Migliore attrice non protagonista

Miglior sceneggiatura non originale

Miglior sceneggiatura originale

Miglior film straniero

Miglior fotografia

Miglior scenografia

Migliori costumi

Miglior trucco

Migliori effetti speciali

Miglior montaggio

Miglior sonoro

Miglior montaggio sonoro

Migliore colonna sonora

Miglior canzone

Miglior documentario

Miglior cortometraggio

Miglior cortometraggio documentario

Miglior cortometraggio d'animazione

Premi speciali

Oscar onorario

  • Deborah Kerr in apprezzamento ad una carriera costellata di interpretazioni belle ed eleganti.

Premio umanitario Jean Hersholt

Collegamenti esterni