In questo articolo esploreremo l'impatto di Premi Oscar 2018 sulla società odierna. Premi Oscar 2018 è stato argomento di conversazione e di dibattito negli ultimi tempi, poiché ha generato opinioni contrastanti e ha suscitato l'interesse di un ampio spettro della popolazione. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Premi Oscar 2018, dalla sua origine alla sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana. Allo stesso modo, esamineremo diverse prospettive e studi che fanno luce su Premi Oscar 2018, con l’obiettivo di fornire una visione completa di questo fenomeno oggi così rilevante.
Jimmy Kimmel, conduttore della 90ª edizione degli Oscar
Le candidature sono state annunciate il 23 gennaio 2018, alle ore 5:22 PST, presentate dagli attori Tiffany Haddish e Andy Serkis.[1][4] Il film che ha ricevuto il maggior numero di candidature è stato La forma dell'acqua - The Shape of Water, con tredici totali, che è risultato essere anche il film più premiato dell'edizione, con quattro statuette tra cui quella per il miglior film.[5][6]
Vincitori e candidati
Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori. Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.
Garden Party, regia di Victor Caire e Gabriel Grapperon
Lou, regia di Dave Mullins e Dana Murray
Negative Space, regia di Max Portner e Ru Kuwahata
Revolting Rhymes, regia di Jakob Schuh e Jan Lachauer
Premi speciali
La 9ª cerimonia dei Governors Awards, comunemente noti come Oscar onorari, si è tenuta all'Hollywood and Highland Center di Los Angeles l'11 novembre 2017.[7]
All'età di 89 anni, Agnès Varda è diventata la persona più anziana a venire candidata a un Oscar competitivo, quello per il miglior documentario.[14]James Ivory, più giovane di appena una settimana, è diventato invece l'uomo più anziano a venire candidato a un Oscar competitivo e la persona più anziana in assoluto a vincerne uno, quello per la miglior sceneggiatura non originale.[15][16] L'ottantottenne Christopher Plummer è divenuto la persona più anziana ad essere mai candidata agli Oscar in una categoria attoriale, superando Gloria Stuart, candidata nel 1998 per Titanic a 87 anni.[17]
Con le loro candidature, Meryl Streep e John Williams si sono confermati come rispettivamente l'attore/attrice più candidata (21) e la persona vivente più candidata (51) di sempre.[15] Con rispettivamente otto e tre candidature, Denzel Washington e Octavia Spencer sono divenuti gli attori afroamericani più candidati agli Oscar di sempre, la seconda ex aequo con Viola Davis.[15]