Al giorno d'oggi, Massimiliano Virgilii è diventato molto rilevante nell'area _var2. La sua importanza ha trasceso i confini e ha catturato l’attenzione degli esperti del settore, così come del grande pubblico. Massimiliano Virgilii è stato oggetto di numerosi studi e indagini che cercano di comprendere il suo impatto su _var3 e la sua influenza su _var4. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Massimiliano Virgilii, dalla sua origine ed evoluzione, alle sue implicazioni nella società odierna. Inoltre, analizzeremo la sua rilevanza nel contesto _var5 e la sua proiezione futura.
Massimiliano Virgili (Roma, 18 marzo 1967) è un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.
Laureato in giurisprudenza, debutta come attore di teatro a metà degli anni Ottanta interpretando diverse commedie di Aldo De Benedetti (Appuntamento d'amore e Non ti conosco più), curando anche la regia. È nipote dell'attore e doppiatore Manlio De Angelis, cugino dei doppiatori Vittorio De Angelis ed Eleonora De Angelis e padre del giovane doppiatore Lorenzo Virgilii (nato nel 2008). Dagli anni novanta lavora come attore in varie fiction televisive, su tutte Il maresciallo Rocca, dove recita in tutte le stagioni interpretando il carabiniere Carmelo Russo.
In TV recita inoltre, in La squadra, nella prima stagione di Un medico in famiglia e in Don Matteo 5. Sul grande schermo ha recitato in alcune pellicole tra il 1999 ed il 2003, tra di esse Il conte di Melissa accanto a Lorenzo Flaherty, Intrigo a Cuba nel ruolo del protagonista Max assieme a Carolina Marconi e Il latitante di Ninì Grassia, dove interpreta il Commissario Criscimano accanto a Tony Sperandeo.
Svolge inoltre da tempo l'attività di doppiatore di numerosi film e serie televisive statunitensi, tra cui Stargate Atlantis, Justified, Il fuggitivo e Underworld, ma per gli appassionati di animazione giapponese è noto perché ha prestato la sua voce a Duke Fleed nel film d'animazione pilota di Ufo Robot Goldrake (UFO Robot Gattaiger - La grande battaglia dei dischi volanti) e anche a Ryoma Nagare di Getter Robot e Getter Robot G o Fei-yan Liu della serie Ken il guerriero.
Massimiliano Virgilii è sposato con Vincenza Giamunno, ex fotomodella, dalla quale ha avuto due figli. Nel 1999 è stato sposato per poco più di un mese con l'attrice Claudia Pandolfi.