Nel mondo di oggi, Asteroide geosecante è diventato un argomento di interesse e dibattito in diverse aree. Che si tratti di politica, scienza, cultura o società in generale, Asteroide geosecante ha acquisito un'importanza significativa che non può essere ignorata. Il suo impatto e la sua portata hanno generato opinioni contrastanti e posizioni diverse, il che dimostra l’importanza e la complessità di questo problema. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Asteroide geosecante, dalle sue origini alle sue implicazioni attuali, con l'obiettivo di fornire una visione panoramica che ci permetta di comprendere l'ampiezza e la profondità di questo fenomeno.
Un asteroide geosecante, anche detto earth-crosser, è un asteroide del sistema solare la cui orbita interseca quella della Terra. Gli asteroidi geosecanti propriamente detti devono necessariamente presentare un perielio situato all'interno dell'orbita terrestre, e un afelio situato all'esterno; la lista che segue comprende anche quegli asteroidi che rasentano solamente l'orbita del nostro pianeta, internamente o esternamente, pur non intersecandola mai.[1]
Gli asteroidi geosecanti le cui orbite presentano un semiasse maggiore più piccolo rispetto a quello della Terra sono noti come asteroidi Aten; i rimanenti sono classificati come asteroidi Apollo.[2]