3838 Epona

Nel mondo di oggi, 3838 Epona è diventato un argomento di interesse per un'ampia varietà di persone in diversi campi. Che sia per la sua rilevanza nella storia, per il suo impatto sulla società moderna o per le sue implicazioni future, 3838 Epona ha catturato l'attenzione di individui di tutte le età e occupazioni. Questo articolo cerca di esplorare e analizzare diversi aspetti relativi a 3838 Epona, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, comprese le sue possibili conseguenze, il nostro obiettivo è offrire una prospettiva globale e completa che permetta ai nostri lettori di comprendere appieno l'importanza di 3838 Epona nel mondo in cui viviamo.

Epona
(3838 Epona)
Scoperta27 novembre 1986
ScopritoreAlain Maury
Classificazioneasteroide Apollo
Designazioni
alternative
1986 WA
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore1,5047971 UA
Inclinazione
sull'eclittica
29,24630°
Eccentricità0,7020735
Longitudine del
nodo ascendente
235,63902°
Argom. del perielio49,55196°
Anomalia media48,97107°
Par. Tisserand (TJ)4,126 (calcolato)
Dati fisici
Periodo di rotazione2,3812 ore
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,5

3838 Epona è un asteroide near-Earth. Scoperto nel 1986, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 1,5047971 UA e da un'eccentricità di 0,7020735, inclinata di 29,24630° rispetto all'eclittica.

Altri progetti

Collegamenti esterni