9162 Kwiila

In questo articolo verrà affrontato in modo esaustivo il tema 9162 Kwiila, analizzandone gli aspetti principali e affrontando le diverse prospettive che esistono sull’argomento. 9162 Kwiila è un argomento che ha suscitato grande interesse sia nella comunità accademica che nella società in generale, per la sua rilevanza e impatto in diversi ambiti. In queste pagine, 9162 Kwiila sarà esaminato da diversi approcci, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Esaminando varie fonti e presentando casi specifici, al lettore verrà fornita un'ampia comprensione di 9162 Kwiila e delle sue implicazioni odierne.

Kwiila
(9162 Kwiila)
Stella madreSole
Scoperta29 luglio 1987
ScopritoreJean Mueller
ClassificazioneNEA
FamigliaApollo
Designazioni
alternative
1987 OA
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore223 873 932 km
1,4964835 UA
Perielio90 567 286 km
0,6053963 UA
Afelio357 180 577 km
2,3875707 UA
Periodo orbitale668,66 giorni
(1,83 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
9,01385°
Eccentricità0,5954541
Longitudine del
nodo ascendente
180,13852°
Argom. del perielio235,66170°
Anomalia media117,56701°
Par. Tisserand (TJ)4,328 (calcolato)
Ultimo perielio26 gennaio 2017
Prossimo perielio26 novembre 2018
Dati fisici
Diametro medio1,127 km
Albedo0,088
Dati osservativi
Magnitudine ass.17,9

9162 Kwiila è un asteroide near-Earth della famiglia Apollo con un diametro medio di circa 1,1 km. Scoperto nel 1987, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 1,4964835 UA e da un'eccentricità di 0,5954541, inclinata di 9,01385° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'omonima figura mitologica della cultura dei Luiseño.

Collegamenti esterni