Nel mondo di oggi, Perletto è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un ampio spettro di individui e comunità. Che sia per la sua rilevanza nella società contemporanea, per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone o per il suo significato nella sfera globale, Perletto ha suscitato grande interesse e dibattito tra esperti, studiosi e popolazione in generale. In questo articolo esploreremo a fondo le diverse dimensioni e aspetti relativi a Perletto, al fine di fornire informazioni rilevanti e analisi approfondite su questo importante argomento.
Perletto comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Valter Truffa (lista civica) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 44°36′N 8°13′E |
Altitudine | 446 m s.l.m. |
Superficie | 9,89 km² |
Abitanti | 251[1] (31-12-2024) |
Densità | 25,38 ab./km² |
Comuni confinanti | Castino, Cortemilia, Olmo Gentile (AT), San Giorgio Scarampi (AT), Serole (AT), Vesime (AT) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12070 |
Prefisso | 0173 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 004161 |
Cod. catastale | G457 |
Targa | CN |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 868 GG[3] |
Nome abitanti | perlettesi |
Patrono | san Vittore |
Giorno festivo | 8 maggio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Perletto (Përlèj in piemontese) è un comune italiano di 251 abitanti[1] della provincia di Cuneo in Piemonte. Perletto dista circa 35 chilometri da Piana Crixia (SV), 35 chilometri da Alba (CN) e 35 chilometri da Acqui Terme (AL). Perletto è l'unico comune della provincia di Cuneo a far parte della diocesi di Acqui.
Abitanti censiti[4]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
8 luglio 1985 | 3 giugno 1990 | Sauro Toppia | Partito Repubblicano Italiano | Sindaco | [5] |
3 giugno 1990 | 24 aprile 1995 | Sauro Toppia | Partito Socialista Italiano | Sindaco | [5] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Maurizio Fiolis | Lega Nord | Sindaco | [5] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Maurizio Fiolis | - | Sindaco | [5] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Valter Truffa | Orizzonti nuovi | Sindaco | [5] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Valter Truffa | lista civica | Sindaco | [5] |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Ernesto Beccuti | lista civica Una grande comunità | Sindaco | [5] |
27 maggio 2019 | in carica | Valter Truffa | lista civica | Sindaco | [5] |