Nel mondo di oggi, Brondello è un argomento di dibattito e analisi costanti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia, per la sua influenza sulla cultura o per la sua importanza nel campo scientifico, Brondello occupa un posto di rilievo nell'agenda della discussione. Dall'antichità ai giorni nostri, Brondello ha suscitato l'interesse e la curiosità dell'umanità, generando profonde riflessioni e provocando incessanti ricerche. In questo articolo esploreremo vari aspetti di Brondello, svelandone le molteplici sfaccettature e il suo significato nel contesto attuale.
Brondello comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Paolo Radosta (lista civica) dal 10-06-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 44°35′52.08″N 7°24′15.48″E |
Altitudine | 467 m s.l.m. |
Superficie | 10,12 km² |
Abitanti | 263[1] (31-12-2024) |
Densità | 25,99 ab./km² |
Comuni confinanti | Isasca, Martiniana Po, Pagno, Revello, Venasca |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12030 |
Prefisso | 0175 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 004032 |
Cod. catastale | B200 |
Targa | CN |
Cl. sismica | zona 3s (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 894 GG[3] |
Nome abitanti | brondellesi |
Patrono | santa Maria Assunta |
Giorno festivo | 15 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Brondello (Brondel in piemontese, Broundel in occitano) è un comune italiano di 263 abitanti[1] della provincia di Cuneo in Piemonte.
Il comune si trova in valle Bronda, con il capoluogo sulle rive dell'omonimo torrente.
Abitanti censiti[4]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Costanzo Morello | Indipendente | Sindaco | [5] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Dora Perotto | Rinnovamento | Sindaco | [5] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Dora Perotto | lista civica | Sindaco | [5] |
11/06/2024 | in carica | Paolo Radosta | lista civica:Brondello Futura | Sindaco | [5] |
Il comune di Brondello faceva parte della Comunità montana Valli Po, Bronda, Infernotto e Varaita prima che quest'ultima venisse soppressa insieme alle altre comunità montane piemontesi.
Attualmente, il comune fa parte dell'Unione Montana dei Comuni del Monviso