Oggi, Tolomeo Apione è un argomento che ha catturato l'attenzione di un pubblico diversificato e in continua espansione. Fin dalla sua nascita, ha generato dibattiti, discussioni e riflessioni in diversi ambiti, come la politica, la scienza, la tecnologia, la cultura e la società in generale. Con il passare del tempo, Tolomeo Apione è diventato un argomento di grande attualità e interesse per diverse generazioni, poiché è riuscito a trascendere barriere e confini, diventando una parte fondamentale della vita quotidiana di molte persone. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto di Tolomeo Apione e analizzeremo la sua influenza su vari aspetti della vita contemporanea.
Tolomeo Apione | |
---|---|
![]() (Museo archeologico nazionale, Napoli) | |
Re di Cirene | |
In carica | 116 a.C. – 96 a.C. |
Predecessore | Tolomeo VIII |
Successore | Repubblica romana |
Nome completo | Πτολεμαῖος Ἀπίων Ptolemàios Apìon |
Nascita | 154 a.C. |
Morte | 96 a.C. |
Dinastia | Tolemaica |
Padre | Tolomeo VIII |
Madre | Irene (concubina) |
Tolomeo Apióne (in greco antico: Πτολεμαῖος Ἀπίων?, Ptolemàios Apìōn; 154 a.C. – 96 a.C.) è stato un sovrano egizio appartenente alla dinastia tolemaica, ultimo sovrano greco della Cirenaica.
Figlio di Tolomeo VIII e di una concubina, salì al trono della Cirenaica alla morte del padre. Secondo la volontà di questi, Apione, che non si sposò e non ebbe figli, alla propria morte (96 a.C.) lasciò il regno in eredità alla Repubblica romana.
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Tolomeo IV | Tolomeo III | ||||||||||||
Berenice II | |||||||||||||
Tolomeo V | |||||||||||||
Arsinoe III | Tolomeo III | ||||||||||||
Berenice II | |||||||||||||
Tolomeo VIII | |||||||||||||
Antioco III | Seleuco II | ||||||||||||
Laodice II | |||||||||||||
Cleopatra I | |||||||||||||
Laodice III | Mitridate II del Ponto | ||||||||||||
Laodice | |||||||||||||
Tolomeo Apione | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
… | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Irene | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
… | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8751171732634209080007 · GND (DE) 1330358546 |
---|