Antioco II di Commagene

In questo articolo verrà affrontato il tema Antioco II di Commagene, che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Nel corso della storia, Antioco II di Commagene è stato oggetto di dibattito e analisi, suscitando la curiosità di ricercatori, accademici e persone in generale. Dalle sue origini ai giorni nostri, Antioco II di Commagene ha svolto un ruolo importante in vari aspetti della vita quotidiana, influenzando il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Attraverso questo articolo cercheremo di indagare le diverse sfaccettature di Antioco II di Commagene, esplorando il suo impatto in diversi ambiti e la sua rilevanza oggi.

Antioco II (fl. I secolo a.C.) è stato re di Commagene.

Figlio di Antioco I e fratello di Mitridate II, salì al potere quando il fratello venne destituito. Accusato nel 29 a.C. di aver ucciso un ambasciatore del fratello a Roma, fu citato presso Augusto e condannato a morte.

Predecessore Re di Commagene Successore
Mitridate II ? a.C.-29 a.C. Mitridate III