Alessandro II (re dell'Epiro)

In questo articolo esploreremo in modo approfondito Alessandro II (re dell'Epiro), un argomento che ha catturato l'attenzione di accademici, ricercatori ed esperti in vari campi. Nel corso della storia, Alessandro II (re dell'Epiro) ha svolto un ruolo significativo nella società, influenzando tendenze, cambiamenti culturali e aspetti economici. Attraverso un'analisi approfondita esamineremo le varie sfaccettature di Alessandro II (re dell'Epiro), dal suo impatto sulla vita quotidiana alle sue implicazioni globali. Attraverso questa esplorazione, speriamo di fornire una visione completa e aggiornata su Alessandro II (re dell'Epiro), aprendo la porta a una maggiore comprensione e discussione su questo argomento di rilevanza per l'umanità.

Alessandro II
Re dell'Epiro
In carica272 a.C. –
242 a.C.
PredecessoreNeottolemo II
EredePirro II
SuccessorePirro II
NascitaEpiro
Morte242 a.C.
PadrePirro
MadreLanassa
ConiugeOlimpiade II(sua sorellastra)
FigliPirro II
ReligionePaganesimo
Alessandro II d'Epiro

Alessandro II d'Epiro (Epiro, ... – 242 a.C.) è stato un sovrano greco antico, re dell'Epiro dal 272 a.C. alla sua morte.

Figlio di Pirro e di Lanassa, suo nonno materno era il tiranno siceliota Agatocle, Re di Sicilia dal 307 al 289 a.C..

Alessandro II regnò dal 272 a.C., combattendo a più riprese con gli Illiri e i Macedoni. Alleatosi con gli Etoli, conquistò col loro aiuto l'Acarnania.

Bibliografia

Fonti secondarie

Altri progetti

Collegamenti esterni