Demetrio II Etolico

Nel mondo di oggi, Demetrio II Etolico ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Sia a livello professionale che personale, Demetrio II Etolico è diventato un argomento di grande interesse e dibattito. Con le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto sulla società, Demetrio II Etolico è un argomento che suscita la curiosità e l'interesse di persone di ogni età e provenienza. Dalla sua nascita ad oggi, Demetrio II Etolico ha subito trasformazioni significative, influenzando il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo. In questo articolo esploreremo le varie prospettive e dimensioni di Demetrio II Etolico, analizzandone l'importanza e la rilevanza nel mondo contemporaneo.

Demetrio II Etolico
Sovrano macedone
In carica239 a.C. –
229 a.C.
PredecessoreAntigono II Gonata
SuccessoreAntigono III Dosone
Nome completoΔημήτριος Αιτωλικός
Nascita275 a.C.
Morte229 a.C.
DinastiaAntigonidi
PadreAntigono II Gonata
MadreFila
ConsorteStratonice
ConiugiNicea di Corinto
Ftia
Criseide
FigliFilippo V
Apama III

Demetrio II Etolico (275 a.C.229 a.C.), figlio di Antigono II Gonata e di Fila, fu re di Macedonia dal 239 a.C. fino alla sua morte.

Il suo regno fu segnato soprattutto dalle guerre contro le leghe achea ed etolica, che sconfisse a Filacia nel 233 a.C.

Nel 229 a.C., durante una campagna militare contro la tribù illirica dei Dardani, venne sconfitto e ucciso.

Aveva sposato Stratonice, figlia di Antioco I, uccisa poi da Seleuco II verso il 235 a.C..

Fonti

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Re di Macedonia Successore
Antigono II Gonata 239-229 a.C. Antigono III Dosone
Controllo di autoritàVIAF (EN3271720 · CERL cnp00545127 · GND (DE119021064