Filippo IV di Macedonia

Nel mondo di oggi, Filippo IV di Macedonia è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza nella sfera culturale, Filippo IV di Macedonia ha generato infiniti dibattiti e discussioni. Nel corso degli anni è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti in diversi settori, il che ha portato ad una diversità di opinioni e prospettive su questo argomento. Con la sua presenza nella vita quotidiana di molte persone, Filippo IV di Macedonia ha dimostrato di essere un elemento chiave nel plasmare il mondo in cui viviamo. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto e l'importanza di Filippo IV di Macedonia e il modo in cui ha plasmato la nostra visione del mondo.

Filippo IV di Macedonia
Re di Macedonia
In carica297 a.C.
PredecessoreCassandro
SuccessoreAntipatro II e Alessandro V
Morte297 a.C.
PadreCassandro
MadreTessalonica

Filippo IV di Macedonia, figlio maggiore di Cassandro e di Tessalonica (sorellastra di Alessandro Magno) (... – 297 a.C.), è stato un sovrano macedone antico, salito al trono dopo la morte del padre.

Dopo soli quattro mesi di regno, Filippo morì di malattia nella località di Elateia, in Focide.

Del suo breve regno non sono noti altri dettagli. Dopo la sua morte il governo fu retto congiuntamente dai suoi fratelli Antipatro II e Alessandro V.

Predecessore Re di Macedonia Successore
Cassandro 297 a.C. Antipatro II
e
Alessandro V