Nel mondo di oggi, Tartamura è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di ogni età e provenienza. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Tartamura ha acquisito un'importanza senza precedenti nella nostra società moderna. Sia a livello personale che professionale, Tartamura gioca un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana, influenzando le nostre decisioni, le relazioni interpersonali e il modo di vedere il mondo. Ecco perché è essenziale comprendere a fondo Tartamura e le sue implicazioni, per navigare con successo nel mondo contemporaneo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive legati a Tartamura, per fare luce su questo argomento così attuale oggi.
Tartamura Bustamante & Ruiz, 2017 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.
Le 5 specie sono diffuse in Brasile, Ecuador e Argentina: la specie dall'areale più ampio è la T. adfectuosa, rinvenuta in località del Brasile e dell'Argentina[1].
Per la descrizione delle caratteristiche di questo genere sono stati esaminati gli esemplari tipo di T. agatelin Bustamante & Ruiz, 2017[1].
Non sono stati esaminati esemplari di questo genere dal 2020[1].
Attualmente, a gennaio 2022, si compone di 5 specie[1]: