Nel mondo di oggi, Protheridiidae ha acquisito un'importanza senza precedenti. Sia a livello personale che professionale, Protheridiidae ha avuto un impatto significativo sulle nostre vite. Fin dalla sua nascita, Protheridiidae è diventato un argomento di grande attualità, generando dibattiti, ricerche e sviluppi innovativi. In questo articolo esploreremo l’impatto di Protheridiidae in diversi settori, la sua evoluzione nel tempo e le implicazioni che ha per il futuro. Senza dubbio, Protheridiidae è un argomento che non lascia nessuno indifferente ed è essenziale comprenderne la portata e le conseguenze nella società odierna.
Protheridiidae Wunderlich, 2004 è una famiglia di ragni fossili del sottordine Araneomorphae.
La famiglia ha caratteristiche in comune con le seguenti famiglie di ragni: Theridiidae e Mysmenidae.
Si tratta di una famiglia estinta di ragni le cui specie ad oggi note sono state scoperte nell'ambra del mar Baltico, di Bitterfeld (in Germania) e della Giordania . Esse risalgono al Paleogene e al Cretaceo.
A febbraio 2015, di questa famiglia fossile sono noti due generi[1]: