Restinga Seca

Al giorno d'oggi, Restinga Seca è un argomento di grande attualità nella società odierna. Sono molti gli aspetti che ruotano attorno a Restinga Seca, dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura e sulla politica. Fin dall'antichità, Restinga Seca è stato oggetto di dibattito e studio, e ha generato un gran numero di teorie e approcci che hanno cercato di comprenderne l'importanza e la natura. In questo articolo approfondiremo il mondo di Restinga Seca, esplorandone le diverse sfaccettature e analizzandone il ruolo nella società contemporanea.

Restinga Seca
comune
Restinga Seca – Stemma
Restinga Seca – Bandiera
Localizzazione
StatoBrasile (bandiera) Brasile
Stato federato Rio Grande do Sul
MesoregioneCentro Ocidental Rio-Grandense
MicroregioneRestinga Seca
Amministrazione
SindacoMauro Schunke
Territorio
Coordinate29°49′04″S 53°22′17″W
Altitudine49 m s.l.m.
Superficie968,496 km²
Abitanti15 849[1] (2010)
Densità16,36 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale97200-000
Prefisso55
Fuso orarioUTC-3
Codice IBGE4315503
Nome abitantirestinguense
Cartografia
Mappa di localizzazione: Brasile
Restinga Seca
Restinga Seca
Restinga Seca – Mappa
Restinga Seca – Mappa
Sito istituzionale

Restinga Seca è un comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Sul, parte della mesoregione Centro Ocidental Rio-Grandense e della microregione di Restinga Seca.

Note

  1. ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 9 maggio 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN9153893718502292394