Oggi, Lajeado do Bugre è un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società attuale, Lajeado do Bugre è diventato un punto di interesse e dibattito in diverse aree. Nel corso della storia, Lajeado do Bugre ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando il modo in cui pensano, agiscono e si relazionano. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Lajeado do Bugre, analizzandone l’importanza e la rilevanza oggi.
Lajeado do Bugre comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Noroeste Rio-Grandense |
Microregione | Carazinho |
Amministrazione | |
Sindaco | Olnei Luis Pietrobelli |
Territorio | |
Coordinate | 27°41′25″S 53°10′55″W |
Altitudine | 424 m s.l.m. |
Superficie | 67,933 km² |
Abitanti | 2 487[1] (2010) |
Densità | 36,61 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 55 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 4311429 |
Nome abitanti | lajeado-bugrense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Lajeado do Bugre è un comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Sul, parte della mesoregione del Noroeste Rio-Grandense e della microregione di Carazinho.