In questo articolo esploreremo in dettaglio il tema Nova Alvorada, analizzandone l'importanza, l'evoluzione e la rilevanza nella società odierna. Dalle sue origini alla sua situazione attuale, affronteremo diversi aspetti che contestualizzano la rilevanza di Nova Alvorada oggi. Attraverso un'analisi olistica, esamineremo i diversi approcci e prospettive che circondano Nova Alvorada, nonché il suo impatto su vari ambiti della vita quotidiana. Allo stesso modo, esamineremo le implicazioni di Nova Alvorada nella società contemporanea, considerando la sua influenza su aspetti quali cultura, economia, politica e tecnologia. Attraverso questo articolo, cerchiamo di fornire una visione completa e aggiornata di Nova Alvorada, al fine di generare una maggiore comprensione e riflessione sul suo impatto sul nostro ambiente.
Nova Alvorada comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Nordeste Rio-Grandense |
Microregione | Guaporé |
Amministrazione | |
Sindaco | Edilson Antonio Romanini |
Territorio | |
Coordinate | 28°40′39″S 52°10′01″W |
Altitudine | 427 m s.l.m. |
Superficie | 149,36 km² |
Abitanti | 3 182[1] (2010) |
Densità | 21,3 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 54 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 4312757 |
Nome abitanti | nova-alvoradense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Nova Alvorada è un comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Sul, parte della mesoregione del Nordeste Rio-Grandense e della microregione di Guaporé.