In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Gaurama, affrontando le sue diverse sfaccettature, la sua importanza nella società odierna e la sua rilevanza nel corso della storia. Esamineremo il suo impatto in diversi ambiti, dalla politica all'economia, alla cultura e alla tecnologia. Gaurama è un tema che non solo ci permette di comprendere meglio il mondo che ci circonda, ma ci invita anche a riflettere sul nostro ruolo in esso e a mettere in discussione le nostre credenze e convinzioni. Attraverso un'analisi esaustiva, miriamo a far luce su un argomento che non è solo di interesse accademico, ma può avere profonde implicazioni anche per la nostra vita quotidiana.
Gaurama comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Noroeste Rio-Grandense |
Microregione | Erechim |
Amministrazione | |
Sindaco | Gilmar José Saccomori |
Territorio | |
Coordinate | 27°35′15″S 52°05′37″W |
Altitudine | 742 m s.l.m. |
Superficie | 204,261 km² |
Abitanti | 5 862[1] (2010) |
Densità | 28,7 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 54 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 4308706 |
Nome abitanti | gauramense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Gaurama è un comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Sul, parte della mesoregione del Noroeste Rio-Grandense e della microregione di Erechim.