In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Bom Progresso. Scopriremo tutte le sfaccettature di Bom Progresso, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna. Analizzeremo la sua rilevanza in diversi contesti, dalla cultura popolare al mondo accademico, ed esploreremo le opinioni e le prospettive degli esperti del settore. Inoltre, esamineremo le sfide che Bom Progresso deve attualmente affrontare, nonché le possibili soluzioni e i progressi raggiunti finora. Unisciti a noi in questo viaggio di esplorazione e scoperta di Bom Progresso, un argomento che promette di sorprendere, informare e arricchire le nostre menti.
Bom Progresso comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Noroeste Rio-Grandense |
Microregione | Três Passos |
Amministrazione | |
Sindaco | João Carlos de Souza |
Territorio | |
Coordinate | 27°32′47″S 53°51′56″W |
Altitudine | 480 m s.l.m. |
Superficie | 88,741 km² |
Abitanti | 2 328[1] (2010) |
Densità | 26,23 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 55 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 4302378 |
Nome abitanti | bom-progressense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Bom Progresso è un comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Sul, parte della mesoregione del Noroeste Rio-Grandense e della microregione di Três Passos.