In questo articolo esploreremo il tema Dona Francisca, un concetto che incuriosisce l'umanità da secoli. Dalla sua origine alla sua rilevanza nella società odierna, Dona Francisca è stato oggetto di dibattito e fascino in molteplici aree. Nel corso della storia, Dona Francisca ha svolto un ruolo cruciale nella formazione di pensieri, azioni e credenze in diverse culture in tutto il mondo. Inoltre, la sua influenza si estende ad aree diverse come la scienza, la religione, la politica e la cultura popolare. Attraverso questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Dona Francisca, esplorandone le molteplici sfaccettature e il suo impatto sulla società contemporanea.
Dona Francisca comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Centro Ocidental Rio-Grandense |
Microregione | Restinga Seca |
Amministrazione | |
Sindaco | Saul Antonio Forno Reck |
Territorio | |
Coordinate | 29°37′24″S 53°21′22″W |
Altitudine | 49 e 376 m s.l.m. |
Superficie | 114,35 km² |
Abitanti | 3 401[1] (2010) |
Densità | 29,74 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 97280-000 |
Prefisso | 55 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 4306700 |
Nome abitanti | francisquense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Dona Francisca è un comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Sul, parte della mesoregione Centro Ocidental Rio-Grandense e della microregione di Restinga Seca.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142344689 · LCCN (EN) nr96022394 · J9U (EN, HE) 987007540557305171 |
---|