Nel mondo contemporaneo, Parella è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. La sua rilevanza copre molteplici ambiti, dalla tecnologia alla cultura, compresa l’economia e la politica. Parella ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e ha generato opinioni contrastanti. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Parella e analizzeremo il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini alle sue possibili conseguenze a lungo termine, approfondiremo un'analisi profonda e rigorosa per comprendere meglio questo fenomeno oggi così onnipresente.
Parella comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Roberto Antonio Balma (lista civica Noi per Parella) dal 22-9-2020 |
Territorio | |
Coordinate | 45°25′50.37″N 7°47′35.58″E |
Altitudine | 330 m s.l.m. |
Superficie | 2,69 km² |
Abitanti | 414[1] (31-12-2024) |
Densità | 153,9 ab./km² |
Comuni confinanti | Castellamonte, Colleretto Giacosa, Loranzè, Quagliuzzo, San Martino Canavese, Val di Chy |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10010 |
Prefisso | 0125 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001179 |
Cod. catastale | G330 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 638 GG[3] |
Nome abitanti | parellesi |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Parella (Parela in piemontese) è un comune italiano di 414 abitanti[1] della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Fa parte del territorio del Canavese e il castello che ospita è inserito nel circuito dei castelli canavesani.
Abitanti censiti[4]
Durante il fascismo, con regio decreto del 28 febbraio 1929, i comuni di Loranzè, Colleretto Giacosa, Parella, Quagliuzzo e Strambinello vennero fusi in un unico comune denominato Pedanea. Nel dopoguerra, il 23 agosto 1947, i cinque comuni recuperarono la propria autonomia.[5]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
15 luglio 1985 | 26 maggio 1990 | Luigi Ferretti | lista civica | Sindaco | [6] |
26 maggio 1990 | 3 maggio 1993 | Luigi Ferretti | lista civica | Sindaco | [6] |
13 maggio 1993 | 24 aprile 1995 | Paolo Amosso Gaspare | lista civica | Sindaco | [6] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Paolo Amosso Gaspare | tendenti partito popolare italiano | Sindaco | [6] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Roberto Comitini | - | Sindaco | [6] |
16 giugno 2004 | 5 aprile 2005 | Francesco Garsia | Comm. pref. | [6] | |
5 aprile 2005 | 30 marzo 2010 | Roberto Comitini | lista civica | Sindaco | [6] |
30 marzo 2010 | 1º giugno 2015 | Roberto Comitini | lista civica | Sindaco | [6] |
1º giugno 2015 | 22 settembre 2020 | Marco Bollettino | lista civica Una scelta per Parella | Sindaco | [6] |
22 settembre 2020 | in carica | Roberto Antonio Balma | lista civica Noi per Parella | Sindaco | [6] |