Oggi Strambinello è un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione di un ampio spettro della società. Con il costante progresso della tecnologia e della globalizzazione, Strambinello è diventato un punto centrale di dibattito e discussione in diversi ambiti. Dall'ambito accademico, passando per il mondo del lavoro, fino alla sfera politica, Strambinello ha generato una serie di riflessioni e domande che cercano di comprenderne l'impatto sulla società contemporanea. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i diversi aspetti legati a Strambinello, analizzandone le implicazioni in vari ambiti e offrendo una visione esaustiva di questo argomento oggi così attuale.
Strambinello comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Gualtiero Onore (lista civica Comune amico) dal 10-6-2024 (2º mandato dal 27-5-2019) |
Territorio | |
Coordinate | 45°25′23.01″N 7°46′06.83″E |
Altitudine | 356 m s.l.m. |
Superficie | 2,21 km² |
Abitanti | 239[1] (31-12-2024) |
Densità | 108,14 ab./km² |
Comuni confinanti | Baldissero Canavese, Quagliuzzo, Torre Canavese, Vistrorio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10010 |
Prefisso | 0125 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001268 |
Cod. catastale | I969 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 680 GG[3] |
Nome abitanti | strambinellesi |
Patrono | sant'Ilario |
Giorno festivo | 13 gennaio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Strambinello (Strambinel in piemontese) è un comune italiano di 239 abitanti[1] della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Abitanti censiti[5]
Durante il fascismo, con regio decreto del 28 febbraio 1929, i comuni di Loranzè, Colleretto Giacosa, Parella, Quagliuzzo e Strambinello vennero fusi in un unico comune denominato Pedanea. Nel dopoguerra, il 23 agosto 1947, i cinque comuni recuperarono la propria autonomia.[6]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
28 giugno 1985 | 24 maggio 1990 | Martino Ardissono | lista civica | Sindaco | [7] |
24 maggio 1990 | 24 aprile 1995 | Martino Ardissono | lista civica | Sindaco | [7] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Stelvio Onore | - | Sindaco | [7] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Stelvio Onore | Socialisti Italiani | Sindaco | [7] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Eralda Caserio | lista civica | Sindaco | [7] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Eralda Caserio | lista civica | Sindaco | [7] |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Marco Angelo Corzetto | lista civica Comune amico | Sindaco | [7] |
27 maggio 2019 | 10 giugno 2024 | Marco Angelo Corzetto | lista civica Comune amico | Sindaco | [7] |
10 giugno 2024 | "in carica" | Gualtiero Onore | lista civica Comune amico | Sindaco | [7] |