Issiglio

Nel mondo, Issiglio è stato un tema ricorrente nel corso della storia. Fin dalle sue origini, Issiglio ha catturato l'interesse e l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Il suo impatto è stato così significativo che ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui comprendiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto di Issiglio su diversi aspetti della vita quotidiana, dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nella scienza e nella tecnologia. Attraverso un'analisi completa, scopriremo la vera grandezza di Issiglio e il suo ruolo nella società contemporanea.

Issiglio
comune
Issiglio – Stemma
Issiglio – Bandiera
Issiglio – Veduta
Issiglio – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Amministrazione
SindacoSergio Pier Antonio Vigna (lista civica Insieme si può) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate45°26′48.96″N 7°45′07.64″E
Altitudine485 m s.l.m.
Superficie5,5 km²
Abitanti431[1] (31-12-2024)
Densità78,36 ab./km²
Comuni confinantiCastellamonte, Rueglio, Val di Chy, Vidracco, Vistrorio
Altre informazioni
Cod. postale10080
Prefisso0125
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT001124
Cod. catastaleE368
TargaTO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 921 GG[3]
Nome abitantiissigliesi
Patronosan Pietro in Vincoli
Giorno festivo1º agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Issiglio
Issiglio
Issiglio – Mappa
Issiglio – Mappa
Localizzazione del comune di Issiglio nella città metropolitana di Torino.
Sito istituzionale

Issiglio (Isèj in piemontese) è un comune italiano di 431 abitanti[1] della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Geografia fisica

La chiesa parrocchiale

Issiglio si trova in Valchiusella in destra idrografica del torrente Savenca, nei pressi della sua confluenza con il torrente Chiusella.

Storia

Simboli

Lo stemma e il gonfalone del comune di Issiglio sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 2 dicembre 2010.[4]

«Troncato: il primo, di rosso, al ramo di castagno, posto in fascia, di verde, fogliato di otto dello stesso, munito di tre ricci aperti d'oro, ogni riccio fruttato di tre dello stesso; il secondo, di azzurro, alle tre trote bene ordinate, d'argento. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo di bianco.

Monumenti e luoghi d'interesse

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[5]

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1º giugno 1985 29 maggio 1990 Pietro Fiocone - Sindaco [6]
29 maggio 1990 24 aprile 1995 Pietro Fiocone Partito Socialista Italiano Sindaco [6]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Pietro Fiocone sinistra Sindaco [6]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Pietro Fiocone centro-sinistra Sindaco [6]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Ottavio Olivieri sinistra Sindaco [6]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Pietro Fiocone lista civica Sindaco [6]
26 maggio 2014 27 maggio 2019 Antonio Oberto Petto lista civica Issiglio Sindaco [6]
27 maggio 2019 in carica Sergio Pier Antonio Vigna lista civica Insieme si può Sindaco [6]

Altre informazioni amministrative

Il comune faceva parte della Comunità montana Val Chiusella, Valle Sacra e Dora Baltea Canavesana.

Note

  1. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Issiglio (Torino) D.P.R. 02.12.2010 concessione di stemma e gonfalone, su presidenza.governo.it. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  5. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  6. ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/

Altri progetti

Collegamenti esterni