In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Collegio uninominale Piemonte 2 - 04 (2020), approfondendo la sua importanza oggi e la sua rilevanza nel tempo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, analizzeremo le molteplici sfaccettature di Collegio uninominale Piemonte 2 - 04 (2020) e la sua influenza in diversi ambiti, come la cultura, l'economia, la politica e la vita quotidiana. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo come Collegio uninominale Piemonte 2 - 04 (2020) si è evoluto e adattato ai cambiamenti del mondo moderno, e come continua a essere argomento di interesse e dibattito oggi. Attraverso un'analisi dettagliata e critica, questo articolo cerca di far luce sui molteplici aspetti di Collegio uninominale Piemonte 2 - 04 (2020) e sulle sue implicazioni per il presente e il futuro.
Piemonte 2 - 04 Uninominale collegio elettorale | |
---|---|
Stato | ![]() |
Capoluogo | Asti |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Periodo 2020- | |
Tipologia | uninominale |
Territorio | |
![]() | |
Il collegio elettorale uninominale Piemonte 2 - 04 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati.
Come previsto dalla legge n. 51 del 27 maggio 2019, il collegio è stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Piemonte 2.
È formato dal territorio dell'intera provincia di Asti (118 comuni) e da 78 comuni della provincia di Cuneo: Alba, Albaretto della Torre, Arguello, Baldissero d'Alba, Barbaresco, Barolo, Benevello, Bergolo, Bonvicino, Borgomale, Bosia, Bossolasco, Bra, Camerana, Canale, Castagnito, Castelletto Uzzone, Castellinaldo d'Alba, Castiglione Falletto, Castiglione Tinella, Castino, Ceresole Alba, Cerretto Langhe, Cherasco, Corneliano d'Alba, Cortemilia, Cossano Belbo, Cravanzana, Diano d'Alba, Feisoglio, Gorzegno, Gottasecca, Govone, Grinzane Cavour, Guarene, La Morra, Lequio Berria, Levice, Magliano Alfieri, Mango, Monesiglio, Monforte d'Alba, Montà, Montaldo Roero, Montelupo Albese, Monteu Roero, Monticello d'Alba, Narzole, Neive, Neviglie, Niella Belbo, Novello, Perletto, Pezzolo Valle Uzzone, Piobesi d'Alba, Pocapaglia, Priocca, Prunetto, Rocchetta Belbo, Roddi, Roddino, Rodello, Saliceto, San Benedetto Belbo, Sanfrè, Santa Vittoria d'Alba, Santo Stefano Belbo, Santo Stefano Roero, Serralunga d'Alba, Serravalle Langhe, Sinio, Sommariva del Bosco, Sommariva Perno, Torre Bormida, Treiso, Trezzo Tinella, Verduno e Vezza d'Alba.[2]
Il collegio è parte del collegio plurinominale Piemonte 2 - 02.
Elezione | Deputato | Partito | |
---|---|---|---|
2022 | Marcello Coppo | Fratelli d'Italia |
Come previsto dalla legge elettorale, 147 deputati sono eletti con sistema a maggioranza relativa in altrettanti collegi uninominali a turno unico.
Candidati | Voti | % | Liste | Voti | % | |
---|---|---|---|---|---|---|
Marcello Coppo ✔️ Eletto
|
97 356
|
53,08
|
53 408 | 29,12 | ||
23 734 | 12,94 | |||||
19 116 | 10,42 | |||||
1 098 | 0,60 | |||||
Andrea Ghignone
|
45 027 | 24,55 | 30 896 | 16,85 | ||
7 195 | 3,92 | |||||
5 888 | 3,21 | |||||
1 048 | 0,57 | |||||
Barbara Baino
|
16 110 | 8,78 | 16 110 | 8,78 | ||
Massimo Cerruti
|
15 234 | 8,31 | 15 234 | 8,31 | ||
Elena Bobbio
|
4 805 | 2,62 | 4 805 | 2,62 | ||
Gerarda Monaco
|
2 876 | 1,57 | 2 876 | 1,57 | ||
Lorenza Ameglio
|
2 001 | 1,09 | 2 001 | 1,09 | ||
Totale
|
183 409
|
100
|
183 409
|
100
| ||
Schede bianche
|
3 097
|
1,60
| ||||
Schede nulle
|
6 790
|
3,51
| ||||
Votanti
|
193 296
|
66,90
| ||||
Elettori
|
288 918
|