Collegio uninominale Lombardia 2 - 05 (2020) è un argomento che ha generato molto dibattito negli ultimi anni. Con l’avanzare della società, questo tema diventa sempre più rilevante e polarizzante, generando opinioni contrastanti in diversi settori. Questo articolo cerca di analizzare Collegio uninominale Lombardia 2 - 05 (2020) in modo approfondito, esplorando le sue diverse sfaccettature e fornendo informazioni obiettive e aggiornate sull'argomento. Attraverso un approccio globale, si intende offrire al lettore una visione completa ed equilibrata di Collegio uninominale Lombardia 2 - 05 (2020), consentendo così una comprensione più ampia e arricchente della questione in questione.
Lombardia 2 - 05 Uninominale collegio elettorale | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Capoluogo | Lecco |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Periodo 2020- | |
Tipologia | uninominale |
Territorio | |
![]() | |
Il collegio elettorale uninominale Lombardia 2 - 05 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati.
Come previsto dalla legge n. 51 del 27 maggio 2019, il collegio è stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Lombardia 2.
È formato dal territorio dell'intera provincia di Lecco (84 comuni) e da 36 comuni della provincia di Bergamo: Almenno San Bartolomeo, Almenno San Salvatore, Ambivere, Barzana, Bedulita, Berbenno, Blello, Brembate di Sopra, Brumano, Calusco d'Adda, Capizzone, Caprino Bergamasco, Carvico, Chignolo d'Isola, Cisano Bergamasco, Corna Imagna, Costa Valle Imagna, Fuipiano Valle Imagna, Locatello, Mapello, Medolago, Palazzago, Pontida, Presezzo, Roncola, Rota d'Imagna, Sant'Omobono Terme, Solza, Sotto il Monte Giovanni XXIII, Strozza, Suisio, Terno d'Isola, Torre de' Busi, Ubiale Clanezzo, Val Brembilla e Villa d'Adda.[2]
Il collegio è parte del collegio plurinominale Lombardia 2 - 02.
Elezione | Deputato | Partito | |
---|---|---|---|
2022 | Maurizio Lupi | Noi con l'Italia |
Come previsto dalla legge elettorale, 147 deputati sono eletti con sistema a maggioranza relativa in altrettanti collegi uninominali a turno unico.
Candidati | Voti | % | Liste | Voti | % | |
---|---|---|---|---|---|---|
Maurizio Lupi ✔️ Eletto
|
131 294
|
54,80
|
70 703 | 29,51 | ||
38 606 | 16,11 | |||||
19 167 | 8,00 | |||||
2 818 | 1,18 | |||||
Laura Bartesaghi
|
58 178 | 24,28 | 40 583 | 16,94 | ||
9 094 | 3,80 | |||||
7 729 | 3,23 | |||||
772 | 0,32 | |||||
Stefano Motta
|
24 758 | 10,33 | 24 758 | 10,33 | ||
Giovanni Galimberti
|
13 573 | 5,67 | 13 573 | 5,67 | ||
Emanuele Greco
|
4 358 | 1,82 | 4 358 | 1,82 | ||
Lorenzo Michele Lambrughi
|
2 516 | 1,05 | 2 516 | 1,05 | ||
Raffaela Lamberti
|
2 326 | 0,97 | 2 326 | 0,97 | ||
Carlo Barresi
|
2 320 | 0,97 | Vita
|
2 320 | 0,97 | |
Caterina Domingo
|
266 | 0,11 | 266 | 0,11 | ||
Totale
|
239 589
|
100
|
239 589
|
100
| ||
Schede bianche
|
3 965
|
1,58
| ||||
Schede nulle
|
6 882
|
2,75
| ||||
Votanti
|
250 436
|
71,43
| ||||
Elettori
|
350 618
|