Nel mondo di oggi, Collegio plurinominale Campania 2 - 02 (2020) ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura o per la sua importanza nella sfera economica, Collegio plurinominale Campania 2 - 02 (2020) è un argomento che non passa inosservato. Nel corso del tempo, abbiamo assistito a come Collegio plurinominale Campania 2 - 02 (2020) si è evoluto e adattato alle mutevoli circostanze del mondo moderno. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Collegio plurinominale Campania 2 - 02 (2020) e la sua rilevanza oggi. Dalle sue origini fino alla sua influenza sul presente, analizzeremo come Collegio plurinominale Campania 2 - 02 (2020) ha segnato un prima e un dopo in diversi aspetti della vita quotidiana.
Campania 2 - 02 Plurinominale collegio elettorale | |
---|---|
Stato | ![]() |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Periodo 2020- | |
Tipologia | plurinominale |
Numero eletti | 6 |
Territorio | |
![]() | |
Il collegio elettorale plurinominale Campania 2 - 02 è un collegio elettorale plurinominale della Repubblica italiana per l'elezione della Camera dei deputati.
Come previsto dalla legge n. 51 del 27 maggio 2019, il collegio è stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Campania 2.
Il collegio comprende la zona definita dai quattro collegi uninominali Campania 2 - 04 (Avellino), Campania 2 - 05 (Scafati), Campania 2 - 06 (Salerno) e Campania 2 - 07 (Eboli) quindi quindi le intere province di Avellino e di Salerno.
Liste | Proporzionale | Maggioritario | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Seggi | Voti | % | Seggi | ||||
147 452 | 22,77 | 1 | 247 804 | 38,26 | 4 | ||||
61 556 | 9,50 | 1 | |||||||
33 726 | 5,21 | – | |||||||
5 070 | 0,78 | – | |||||||
130 353 | 20,13 | 1 | 168 670 | 26,04 | – | ||||
17 795 | 2,75 | 1 | |||||||
13 086 | 2,02 | – | |||||||
7 436 | 1,15 | – | |||||||
161 193 | 24,89 | 1 | 161 193 | 24,89 | – | ||||
35 588 | 5,49 | 1 | 35 588 | 5,49 | – | ||||
10 498 | 1,62 | – | 10 498 | 1,62 | – | ||||
7 606 | 1,17 | – | 7 606 | 1,17 | – | ||||
5 725 | 0,88 | – | 5 725 | 0,88 | – | ||||
5 546 | 0,86 | – | 5 546 | 0,86 | – | ||||
Partito Animalista – UCDL – 10 Volte Meglio
|
2 835 | 0,44 | – | 2 835 | 0,44 | – | |||
Vita
|
2 239 | 0,35 | – | 2 239 | 0,35 | – | |||
Totale
|
647 704
|
100
|
6
|
647 704
|
100
|
4
| |||
Voti non validi
|
36 335
|
5,31
| |||||||
Votanti
|
684 039
|
57,25
| |||||||
Elettori
|
1 194 882
|
||||||||
Data: 25 settembre 2022
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Eletti nella coalizione di centro-destra (FdI - Lega - FI - NM)
Collegio uninominale | Eletto | Partito | |
---|---|---|---|
4. Avellino | Gianfranco Rotondi | Verde è Popolare | |
5. Scafati | Maria Immacolata Vietri | Fratelli d'Italia | |
6. Salerno | Giuseppe Bicchielli | Noi moderati | |
7. Eboli | Attilio Pierro | Lega |
Movimento 5 Stelle | Fratelli d'Italia | Partito Democratico-IDP | Forza Italia | Azione - Italia Viva | Alleanza Verdi e Sinistra |
---|---|---|---|---|---|