Caméra d'or

Nel mondo moderno, Caméra d'or è un argomento diventato rilevante nella società odierna. Fin dalla sua nascita, Caméra d'or è stato oggetto di dibattiti, ricerche e opinioni contrastanti. Nel tempo l’importanza di Caméra d'or è aumentata, generando un impatto significativo su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi approcci e prospettive esistenti attorno a Caméra d'or, nonché la sua influenza oggi. Dalle sue origini alle implicazioni contemporanee, Caméra d'or continua a essere un argomento di interesse e di riflessione per un'ampia gamma di persone e professionisti. Attraverso un'analisi dettagliata, ci proponiamo di far luce sugli aspetti più rilevanti legati a Caméra d'or, con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e incoraggiare un dibattito informato su questo fenomeno.

La Caméra d'or è un premio assegnato al Festival di Cannes per la migliore opera prima, che sia stata presentata in una delle selezioni ufficiali del Festival (concorso e Un Certain Regard) o parallele (Settimana internazionale della critica e Quinzaine des Réalisateurs).

È stato introdotto a partire dall'edizione 1978 ma già in precedenza, nell'edizione 1969, era stato assegnato un premio per la migliore opera prima a Easy Rider di Dennis Hopper.

Albo d'oro

Anni 1970

Anni 1980

Anni 1990

Anni 2000

Anni 2010

Anni 2020

Menzione speciale

Anni 1980

Anni 1990

Anni 2000

Collegamenti esterni