Desperado City

Oggi, Desperado City rimane un argomento rilevante e di interesse per un'ampia varietà di persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Desperado City è diventato un punto centrale di discussione in diverse aree. Sia a livello personale che professionale, le persone continuano a cercare informazioni, consigli e opinioni su Desperado City. Man mano che la società si evolve, cambia anche il modo in cui Desperado City influisce sulle nostre vite. Pertanto, è importante esplorare a fondo i diversi aspetti legati a Desperado City, per comprendere la sua influenza sulla nostra vita quotidiana e sul mondo che ci circonda.

Desperado City
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania Ovest
Anno1981
Durata98 min
Rapporto1,66:1
Generedrammatico
RegiaVadim Glowna
SoggettoNoemi Ivich
SceneggiaturaVadim Glowna
ProduttoreVadim Glowna
FotografiaThomas Mauch
MontaggioHelga Borsche
MusicheStanley Walden
ScenografiaJürgen Henze, Wolfgang J. Rux e Pia Frankenberg
CostumiGabriele Bernhardt
Interpreti e personaggi

Desperado City è un film del 1981 diretto da Vadim Glowna, vincitore della Caméra d'or per la miglior opera prima al 34º Festival di Cannes.[1]

Trama

Note

  1. ^ (EN) Awards 1981, su festival-cannes.fr. URL consultato il 21 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2013).

Collegamenti esterni