Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante storia di Nuestras madres e il suo impatto sulla società moderna. Dalla sua nascita ad oggi, Nuestras madres ha giocato un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita quotidiana, influenzando intere generazioni e lasciando un segno indelebile nella cultura. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo i diversi aspetti che rendono Nuestras madres un argomento così rilevante e intrigante, dalle sue origini alla sua rilevanza nel mondo di oggi. Inoltre, esploreremo il suo impatto in aree diverse come la tecnologia, la politica, la salute e l’istruzione, offrendo una visione completa della sua importanza nel contesto contemporaneo.
Nuestras madres | |
---|---|
Lingua originale | spagnola |
Paese di produzione | Belgio, Guatemala |
Anno | 2019 |
Durata | 78 min |
Rapporto | 2,39 : 1 |
Genere | drammatico |
Regia | César Díaz |
Sceneggiatura | César Díaz |
Produttore | Delphine Schmit, Géraldine Sprimont |
Casa di produzione | Need Productions, Perspective Films, Proximus |
Fotografia | Virginie Surdej |
Montaggio | Damien Maestraggi |
Musiche | Rémi Boubal |
Interpreti e personaggi | |
|
Nuestras madres è un film del 2019 scritto e diretto da César Díaz.
Primo lungometraggio di finzione per César Díaz, il film segue il racconto di un antropologo forense del Guatemala e l'indagine attorno alla scomparsa di suo padre, un guerrigliero di cui si persero le tracce negli anni ottanta.
Il film è stato selezionato per rappresentare il Belgio ai premi Oscar 2020 nella categoria per il miglior film in lingua straniera.