Oggi, Khab-e talkh è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Che si tratti di un dibattito politico, di un fenomeno culturale, di un progresso tecnologico o di un evento storico, Khab-e talkh suscita la curiosità e l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutti gli aspetti legati a Khab-e talkh, analizzandone l’impatto in diversi ambiti e offrendo una visione ampia e completa di questo argomento così attuale oggi.
Khab-e talkh | |
---|---|
Titolo originale | Khab-e talkh |
Paese di produzione | Iran |
Anno | 2004 |
Durata | 87 min |
Dati tecnici | B/N e a colori |
Genere | drammatico |
Regia | Mohsen Amiryoussefi |
Sceneggiatura | Mohsen Amiryoussefi |
Fotografia | Bayram Fazli |
Montaggio | Mohsen Amiryoussefi |
Scenografia | Mohsen Amiryoussefi |
Interpreti e personaggi | |
|
Khab-e talkh è un film del 2004 diretto da Mohsen Amiryoussefi, vincitore della Menzione speciale per la miglior opera prima al 57º Festival di Cannes.