Festival di Cannes 1982

In questo articolo esploreremo l'impatto di Festival di Cannes 1982 su diversi aspetti della società contemporanea. Dalla sua influenza sulla tecnologia al suo ruolo nella cultura popolare, Festival di Cannes 1982 ha lasciato un segno significativo nel mondo moderno. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Festival di Cannes 1982 ha plasmato le nostre convinzioni, valori e comportamenti e come la sua continua presenza continua a influenzare le nostre vite oggi. Questo articolo cerca di fornire una comprensione più profonda di Festival di Cannes 1982 e della sua rilevanza nel mondo di oggi, oltre a riflettere sul suo futuro e sulla sua evoluzione.

La 35ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 14 al 26 maggio 1982.

La giuria presieduta dal regista italiano Giorgio Strehler ha assegnato la Palma d'oro per il miglior film ex aequo a Missing - Scomparso di Costa-Gavras e Yol di Şerif Gören e Yilmaz Güney.

Un premio speciale per il 35º Anniversario del Festival è stato assegnato a Michelangelo Antonioni.

Se la Palma d'oro è stata assegnata a due film politicamente impegnati, il film più applaudito della manifestazione è stato però un film spettacolare americano presentato fuori concorso, in chiusura del Festival e in anteprima mondiale, E.T. l'extra-terrestre di Steven Spielberg.[1]

È l'ultima edizione per il vecchio Palais quale sede delle proiezioni dei film della selezione ufficiale, che dal 1983 sarà sostituito dal nuovo Palais des Festivals sulla Georges Pompidou Esplanade.[2]

Selezione ufficiale

Concorso

Fuori concorso

Un Certain Regard

Settimana internazionale della critica

Quinzaine des Réalisateurs

Giuria

Palmarès

Note

  1. ^ (FR) http://www.cannes-fest.com/, su cannes-fest.com. URL consultato il 13-9-2008.
  2. ^ (EN) Sito ufficiale - Storia del Festival [collegamento interrotto], su festival-cannes.fr. URL consultato il 13-9-2008.

Collegamenti esterni