Nel mondo di oggi, Trasporti negli Stati Uniti d'America è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Che sia in campo politico, sociale, culturale o tecnologico, Trasporti negli Stati Uniti d'America ha suscitato grande interesse e dibattito tra specialisti ed esperti. Nel corso del tempo, Trasporti negli Stati Uniti d'America è diventato un argomento di discussione costante, poiché le sue implicazioni e i suoi effetti hanno un impatto significativo sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse dimensioni e prospettive di Trasporti negli Stati Uniti d'America, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e l'influenza nella società odierna.
Questa voce o sezione sull'argomento trasporti per stato non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Corpus Christi, Duluth, Hampton Roads, Houston, Long Beach, Los Angeles, New York, Philadelphia, Tampa, Texas City.
Aeroporti
In totale: 15095 (2009)
Aeroporti con piste asfaltate
totale: 5174
Lunghezza piste:
oltre 3.047 m: 190
tra 2.438 e 3.047 m: 229
tra 1.524 e 2.437 m: 1477
tra 914 e 1.523 m: 2309
sotto i 914 m: 969
Aeroporti con piste non asfaltate
totale: 9,921
Lunghezza piste:
1111111
In totale: 126 (2009)
Note
^(EN) David Wickert, Atlanta streetcar takes first trip, su ajc.com, The Atlanta Journal-Constitution, 30 dicembre 2014. URL consultato il 22 novembre 2017.
^(EN) Pacific RailNews, Pentrex, Gennaio 1995, p. 68.
^(EN) Leroy W. Demery Jr., U.S. Urban Rail Transit Lines Opened From 1980 (PDF), su publictransit.us, Novembre 2011, pp. 37-40. URL consultato il 22 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).
^(EN) John Harrington Riley, The Newark City Subway Lines, 1987.
^(EN) The Tide comes in, su railwaygazette.com, 22 agosto 2011. URL consultato il 22 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
^(EN) Sprinter Fact Sheet (PDF), su gonctd.com. URL consultato il 22 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2016).
^(EN) Paul Koberstein, Riders swamp light rail as buses go half-full and schedules go by the way, in The Oregonian, 7 settembre 1986.
^(EN) The 1990s - MetroLink, su bsda-transit.org. URL consultato il 22 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2017).
^(EN) Salt Lake City welcomes S-Line, su railwaygazette.com, 9 dicembre 2013. URL consultato il 22 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2013).