METRORail

In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento METRORail e il modo in cui ha influenzato diversi aspetti della società. Dalla sua nascita alla sua evoluzione nel tempo, METRORail è stato oggetto di dibattiti e controversie, ma è stato anche fonte di ispirazione e cambiamento. Analizzeremo la sua influenza sulla cultura, la politica, l'economia e altri ambiti, nonché il suo ruolo nella formazione dell'identità e della comunità. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo le varie prospettive che esistono su METRORail, cercando di comprenderne la portata e il significato nel contesto attuale. Allo stesso modo, esamineremo se METRORail ha un impatto positivo o negativo sulla società e come può essere compreso attraverso diversi approcci teorici e metodologici. In definitiva, questo articolo mira a fornire una visione completa ed equilibrata di METRORail, in modo che il lettore possa formarsi un'opinione informata su questo argomento.

METRORail
Servizio di trasporto pubblico
Tram in servizio sulla rete
Tiporete tranviaria
StatiStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
CittàHouston
Apertura2004
Ultima estensione2017
Linee impiegate3
 
GestoreMETRO
 
N. stazioni e fermate37
Lunghezza38,3 km
Passeggeri
al giorno
all'anno
Fonte:[1][2]
58 000 (2016)
16 500 400 (2015)
Scartamento1 435 mm
Elettrificazione750 V CC
Trasporto pubblico

La METRORail (IPA: ) è la rete tranviaria a servizio della città di Houston, nello Stato statunitense del Texas. È gestita dalla Metropolitan Transit Authority of Harris County. Venne aperta il 1º gennaio 2004, a distanza di 64 anni dalla chiusura della rete tranviaria storica attivata nel 1891 e dopo una battaglia per la sua realizzazione durata 20 anni.[3]

La rete è lunga 38,3 km con 37 stazioni e si compone di tre linee: la linea rossa, aperta nel 2004,[3] la linea viola e la linea verde, aperte entrambe il 23 maggio 2015.[4] Nel 2015, con i suoi 16 500 400 passeggeri è la tredicesima rete tranviaria più trafficata degli Stati Uniti d'America e la seconda del Texas, dietro alla rete di Dallas.[2] Il record di passeggeri giornalieri, pari a 109 500, è stato invece registrato il 4 febbraio 2017, in occasione del Super Bowl LI.

La rete

La rete è attiva sette giorni su sette, con frequenze variabili tra i 6 e i 20 minuti.

Linea Percorso Apertura Ultima estensione Lunghezza Stazioni
Linea rossa Northline Transit Center ↔ Fannin South 2004 2013 20,6 km 25
Linea viola Theater District ↔ Palm Center Transit Center 2015 - 10,6 km 11
Linea verde Theater District ↔ Magnolia Park Transit Center 2015 2017 5,3 km 9

Note

  1. ^ (EN) Transit Ridership Report Second Quarter 2016 (PDF), su apta.com, American Public Transportation Association, 22 agosto 2016, p. 3. URL consultato il 24 marzo 2017.
  2. ^ a b (EN) Transit Ridership Report Fourth Quarter 2015 (PDF), su apta.com, American Public Transportation Association, 2 marzo 2016, p. 3. URL consultato il 24 marzo 2017.
  3. ^ a b (EN) Houstonians flock downtown as Metro light rail rolls out today, su chron.com, 1º gennaio 2004. URL consultato il 3 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2015).
  4. ^ (EN) Metro shows off new light rail lines, su khou.com, 20 aprile 215. URL consultato il 3 aprile 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni