Tranvia di Savannah

L'importanza di Tranvia di Savannah è oggetto di dibattito da decenni. Che sia personale, professionale o accademico, Tranvia di Savannah gioca un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Tranvia di Savannah è stato oggetto di studio e ricerca da parte di esperti in diversi settori. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Tranvia di Savannah, dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella storia. Inoltre, analizzeremo come Tranvia di Savannah ha influenzato e plasmato diversi aspetti della nostra vita, fornendo una visione più profonda della sua importanza nel mondo moderno.

Tranvia di Savannah
Servizio di trasporto pubblico
Tram in servizio sulla linea
Tipotranvia urbana
StatiStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
CittàSavannah
InizioMontgomery Street
FineEast Broad Street
Apertura2009
 
GestoreSavannah Tramway Heritage Society
Mezzi utilizzatiW-class
 
N. stazioni e fermate6
Lunghezza1,6 km
Trasporto pubblico

La tranvia di Savannah (in inglese conosciuta come River Street Streetcar) è una tranvia esercitata con vetture storiche che si sviluppa lungo River Street nella città di Savannah, nello Stato della Georgia. È lunga 1,6 km con 6 fermate. Le vetture storiche utilizzate sono tram W5-class realizzati negli anni 1930 per la rete tranviaria di Melbourne.[1]

La tranvia venne aperta l'11 febbraio 2009[2] e fu costruita utilizzando il sedime della ferrovia River Street Branch della Norfolk Southern Railway, acquistata dalla città di Savannah nel 2004.[3] In precedenza, la città di Savannah era servita da una rete tranviaria attiva tra il 1890 e il 24 agosto 1946.[4]

Il servizio

La linea è attiva solo dal giovedì al sabato.[5]

Note

  1. ^ (EN) Streetcar arrives in Savannah, Ga., for River Street duty, su tmcnet.com, 20 novembre 2008. URL consultato il 25 marzo 2017.
  2. ^ (EN) River Street Streetcar begins passenger service today, su savannahga.gov, 11 febbraio 2009. URL consultato il 25 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  3. ^ (EN) 2004 Annual Report - Norfolk Southern (PDF), su nscorp.com, 28 febbraio 2005. URL consultato il 25 marzo 2017.
  4. ^ (EN) A streetcar for Savannah, su savannahnow.com, 31 luglio 2000. URL consultato il 25 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2017).
  5. ^ (EN) Connect the DOT, su connectonthedot.com. URL consultato il 25 marzo 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) River Street Streetcar, su catchacat.org. URL consultato il 25 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2017).