Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Takakura. Questo argomento ha catturato l’attenzione di molte persone nel corso della storia, generando infinite discussioni e teorie al riguardo. Scopriremo le sue origini, il suo impatto sulla società odierna e come si è evoluto nel tempo. Allo stesso modo, esploreremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Takakura, fornendo una visione globale e arricchente per i nostri lettori. Siamo sicuri che questo articolo sarà di interesse per chiunque voglia acquisire ulteriori conoscenze su Takakura. Unisciti a noi in questo emozionante viaggio di scoperta!
Takakura 高倉天皇 | |
---|---|
![]() | |
Imperatore del Giappone | |
In carica | 1168 – 1180 |
Predecessore | Rokujō |
Successore | Antoku |
Nascita | 20 settembre 1141 |
Morte | 30 gennaio 1181 (39 anni) |
Takakura (高倉天皇 Takakura-tennō; 20 settembre 1141 – 30 gennaio 1181) è stato l'80º imperatore del Giappone secondo il tradizionale ordine di successione.
Il suo regno ebbe inizio nel 1168 terminando poi nel 1180.[1] Il suo nome personale era Norihito-shinnō (憲仁親王?, Takahira-shinnō).[2]
Si tratta del quarto figlio dell'imperatore Go-Shirakawa. Dalla consorte Taira no Tokuko (平徳子?) che in seguito prese il nome di Kenrei-mon In ebbe il principe Tokihito (言仁親王?) il futuro imperatore Antoku. Alla sua morte il corpo venne seppellito nel Nochi no Seikanū-ji no Misasagi, città di Kyoto. Altri suoi figli furono il futuro imperatore Go-Toba, Morisada padre dell'imperatore Go-Horikawa.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 43100284 · ISNI (EN) 0000 0000 2125 3315 · LCCN (EN) n78074242 · NDL (EN, JA) 01127415 |
---|