Go-Uda

Nel mondo di oggi, Go-Uda è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Go-Uda è diventato un punto di riferimento nelle nostre vite. Che si tratti delle sue implicazioni in politica, della sua importanza nella storia o della sua rilevanza nel presente, Go-Uda ha dimostrato di essere un argomento che vale la pena esplorare in profondità. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti di Go-Uda, dalle sue origini fino al suo impatto attuale, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento.

Go-Uda
後宇多天皇
Imperatore del Giappone
Stemma
Stemma
In carica1274 –
1287
PredecessoreKameyama
SuccessoreFushimi
Nascita17 dicembre 1267
Morte16 luglio 1324 (56 anni)

Go-Uda (後宇多天皇 Go-Uda-tennō; 17 dicembre 126716 luglio 1324) è stato il 91º imperatore del Giappone secondo il tradizionale ordine di successione.

Biografia

Il suo regno durò 13 anni, dal 1274 al 1287.[1] Il suo nome personale era Yohito-shinnō (世仁親王?, Yohito-shinnō).[2]

Si trattava del secondo figlio del precedente imperatore Kameyama, salì al trono dopo di lui. Dalla sua prima consorte, Horikawa (Minamoto) Motoko (堀河(源)基子) ebbe il principe Kuniharu (邦治親王) (in seguito l'imperatore Go-Nijō). Alla sua morte il corpo venne seppellito nel cimitero Rengebu-ji no Misasagi, città di Kyoto.

Ascendenza

Note

  1. ^ Titsingh, Isaac. (1834). Annales des empereurs du Japon, pp. 262-268
  2. ^ H. Paul Varley, Jinnō Shōtōki: A Chronicle of Gods and Sovereigns. Anno 1980. New York: Columbia University Press. ISBN 0-231-04940-4; ISBN 978-0-231-04940-5;p. 233.

Altri progetti

Predecessore Imperatore del Giappone Successore
Kameyama 1274 - 1287 Fushimi
Controllo di autoritàVIAF (EN73694433 · ISNI (EN0000 0000 4753 0683 · LCCN (ENnr00029016 · NDL (ENJA00269482