In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Andrew Miller (scrittore), esplorandone le origini, il significato e la rilevanza nella società odierna. Andrew Miller (scrittore) è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso degli anni, suscitando l'interesse di accademici, professionisti e curiosi. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla storia, Andrew Miller (scrittore) ha lasciato un segno indelebile nella società, diventando un argomento di studio entusiasmante e in continua evoluzione. In questo articolo esamineremo i vari aspetti di Andrew Miller (scrittore), la sua importanza e la sua influenza in diversi ambiti, offrendo una visione completa di questo fenomeno che ha catturato l'attenzione di tantissime persone.
Andrew Miller (Bristol, 29 aprile 1960) è uno scrittore britannico.
Ha vinto l'International IMPAC Dublin Literary Award nel 1999 per il romanzo Il talento del dolore (Ingenious Pain), pubblicato nel 1997 e tradotto in trentasei lingue. Ha nel curriculum diversi altri premi, oltre l'International IMPAC Award: il James Tait Black Memorial Prize vinto nel 1997, un Premio Grinzane Cavour, un Costa Book Awards per il romanzo Pure ed è stato finalista al Man Booker Prize con Ossigeno (Oxygen).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 84128518 · ISNI (EN) 0000 0001 1476 1271 · Europeana agent/base/68898 · LCCN (EN) n96097887 · GND (DE) 120009447 · BNF (FR) cb131915874 (data) · J9U (EN, HE) 987007429363605171 · NDL (EN, JA) 00811310 |
---|